Sentiero del vino Rebe a Bolzano

Molto bello il sentiero del vino "Rebe", realizzato da qualche anno sui pendii soleggiati...

I sentieri dedicati al vino

Alla scoperta dei territori abbelliti dai vigneti, senza perdersi naturalmente l'occasione...

Cosa facciamo a Capodanno?

Capodanno non è sempre solo festa e cenone, ci sono molte alternative per celebrare la...

Natale: sentieri magici

Un'alternativa speciale ai mercatini di Natale: i percorsi nella natura che conducono in...

Pattinare? Cinque consigli speciali

In Trentino Alto Adige ci sono un sacco di bei posti per pattinare: palazzetti, stadi del...

Valle Aurina da scoprire in inverno

La Valle Aurina, laterale della Val Pusteria, è magica in ogni stagione, ma d'inverno...

Natale: mercatini da record

Natale, mercatini, profumi, lucine. Tutto evoca magia. Ci sono in Trentino Alto Adige...

Scienza e arte: il Teatro della Meraviglia

Dal 15 novembre al 25 novembre 2023 è tempo di "Teatro della Meraviglia 2023": un festival...

Alla scoperta dell’olio del Garda

Chi l'ha detto che in Trentino visite guidate e degustazioni sono solo a tema vino (QUI ve...

Cineforum: appuntamenti di qualità

C'era una volta il cineforum e...c'è ancora! Per chi non ha mai preso parte a questo tipo...
Alla scoperta dell’olio del Garda

Alla scoperta dell’olio del Garda

Chi l'ha detto che in Trentino visite guidate e degustazioni sono solo a tema vino (QUI ve ne diamo ampia scelta) Nell'alto Garda i frantoi potrebbero stupirvi e l'olio potrebbe regalarvi grandi soddisfazioni sensoriali. Il 4 e 5 novembre in diverse località del...

leggi tutto
Cineforum: appuntamenti di qualità

Cineforum: appuntamenti di qualità

C'era una volta il cineforum e...c'è ancora! Per chi non ha mai preso parte a questo tipo di appuntamento, si tratta di un evento in cui viene proiettato un film, tendenzialmente di qualità, con una presentazione, spesso anche una scheda filmografica. Il tutto non si...

leggi tutto
La quinta stagione: il Törggelen

La quinta stagione: il Törggelen

In Alto Adige, con l'inizio dell'autunno e verso la fine della vendemmia, arriva puntuale il periodo dei "Törggelen", l'antica tradizione che ha come protagoniste le locande altoatesine e che viene considerata la "quinta stagione". Un rito che nasce dalla consuetudine...

leggi tutto
Il Castello del Buonconsiglio

Il Castello del Buonconsiglio

Fortezza medioevale, poi sontuosa residenza dei principi vescovi di Trento, il Castello del Buonconsiglio è il più vasto e importante complesso monumentale della regione: è un luogo affascinante, per la sua storia secolare e per le raffinate decorazioni pittoriche che...

leggi tutto
É tempo di Halloween!

É tempo di Halloween!

Dove sta scritto che Halloween è solo per bambini? Ecco la nostra selezione di eventi a tema per la notte più paurosa dell'anno. Si può partecipare a una cena, a una festa in piazza oppure scatenarsi in pista, ma sempre, rigorosamente, in stile...horror! Stay tuned...

leggi tutto
Autunno: feste e sagre da non perdere

Autunno: feste e sagre da non perdere

L'autunno è il momento delle feste folkloristiche più attese in Trentino Alto Adige. Una celebrazione dei prodotti e del lavoro dei campi, ma anche un inno ai colori autunnali e ai gusti di cui, tra ottobre e novembre, non potete assolutamente privarvi. Parola di...

leggi tutto

Agenda

19 Dic 2023

Pio

Teatro Sociale
20 Dic 2023

Pio

Teatro Sociale
Nessun evento trovato!