Abbiamo stilato per voi una mini guida ai giardini botanici imperdibili in primavera, in Trentino Alto Adige. La bella stagione infatti è sinonimo di nuovi inizi, belle escursioni, passeggiate e la fioritura è...
Le mie gite preferite a marzo in Trentino Alto Adige
Marzo, mese in cui (a tratti) si respira aria di primavera. In quota c'è ancora neve, mentre in fondovalle e al lago le temperature più miti. Ecco le mie escursioni preferite in questo periodo dell'anno, alternando...
Il giro del lago di Caldonazzo
Alla conquista del giro del lago di Caldonazzo! Non è possibile passeggiare completamente sulle sue sponde, ma il percorso che vi consigliamo è molto bello e vario. Cinque ore circa di camminata, una quindicina di...
Rampe delle Idee: sentiero tematico in Valsugana
Un percorso tematico sulla saggezza della natura, che colleziona tappa dopo tappa semi di meraviglia. Stiamo parlando delle Rampe delle Idee, in Valsugana. Un giro ad anello che inizia dalla Chiesa di Onea a Borgo e...
Sentiero del vino Rebe a Bolzano
Molto bello il sentiero del vino "Rebe" a Bolzano, realizzato da qualche anno sui pendii soleggiati che da Bolzano si estendono fino al Renon. Qui la viticoltura vanta una lunga tradizione e proprio per questo motivo...
Avelengo: che delizia la Malga Moschwald
Avelengo Malga Moschwald: la prova che in Alto Adige è ancora possibile trovare delle malghe deliziose, gestite in maniera familiare e con i piatti realizzati per la maggior parte con i loro prodotti. Siamo a quota...
Val di Pejo: giro dei laghi del Cevedale
Giro dei laghi del Cevedale: un anello spettacolare in Val di Pejo, che permette di vedere ben quattro laghi in quota e due punti di ristoro, tra cui il Rifugio Cevedale a quota 2.600 metri. Dal parcheggio di Prà Bòn...
Terrazze panoramiche e skywalk mozzafiato
Amanti dei panorami, alla ricerca di terrazze panoramiche e skywalk ne abbiamo? Ecco quelle in Trentino Alto Adige e le novità che vi aspettano nei prossimi mesi. Le passerelle di vetro sospese nel vuoto sono l'ultima...