La ski area Reinswald, in val Sarentino (mezz'ora d'auto da Bolzano), è perfetta per chi cerca piste da sci belle e non affollate. 22 chilometri di tracciati che convergono tutti nello stesso punto... impossibile...
Rabbi: alle Cascate di Saent in inverno
Le cascate di Saent sono una meraviglia della natura che si possono ammirare in Val di Rabbi. Belle in tutte le stagioni, in inverno hanno un fascino particolare, per l'ambiente incantato che le ospitano e che è un...
Cosa fare ad Obereggen in inverno
Obereggen è una località molto famosa per le sue piste da sci. A 20 minuti d'auto da Bolzano, permette di accedere comodamente ai 50 chilometri di piste della ski area Latemar fino ad arrivare a Pampeago e Predazzo, in...
Carezza: Latmor Alm, ristorante da fiaba
Posto imperdibile per gli amanti della cucina e di meravigliosi panorami la Latmor Alm, baita aperta nell'estate del 2024 e grande scoperta per me di quest'inverno. Chef il giovane Klemens Gruber, eclettico e capace di...
Carezza in inverno: tutto quello che dovresti sapere
La zona di Carezza, a cavallo tra la Val di Fassa e la Val d'Ega, d'inverno è un incanto. Maestosi i massicci montuosi del Catinaccio e del Latemar, visibili da ogni angolazione, e poi un comprensorio sciistico...
Le più belle piste da slittino (con gli impianti)
Quanto è divertente scendere con lo slittino e che comodità raggiungere le piste con gli impianti! Vi abbiamo preparato un elenco di piste che abbiamo provato per voi, perfette per gli adulti! Tranne Carezza e Molveno,...
Natale in Val d’Ega
Che si tratti del famoso Lago di Carezza o degli autentici paesi di Nova Ponente e Nova Levante, il Natale in Val d'Ega è un mix di tradizione, natura e aria contemplativa. Lasciatevi incantare dalla magica atmosfera...
Gennaio in Trentino Alto Adige: cosa fare?
Cosa fare a gennaio in Trentino Alto Adige? Bella domanda. Anche se le proposte sono tante, trovare qualche esperienza carina e interessante non è sempre semplice: ci vuole una certa esperienza e anche un po' di fiuto....