Valpiana in Val di Sole, un itinerario poco conosciuto, ma incantevole, quello che dal lago dei Caprioli porta a Valpiana, la valle che si trova sopra il paese di Ossana. Un giretto attorno al caratteristico specchio d’acqua è d’obbligo, soprattutto se arrivate presto al mattino prima che diventi particolarmente affollato. Sia il bar ristorante sulle sue rive che la vicina Malga Bassa sono posti perfetti anche per fare colazione. E non dimenticate di dare un’occhiata all’oasi faunistica dei cervi, sempre bello vederli da vicino!
Da dove si parte per arrivare in Valpiana, Val di Sole
La passeggiata parte dal parcheggio sterrato proprio prima del lago: seguendo le indicazioni prenderete la strada forestale a destra. Nel bosco, con ampie vedute sui paesini di Ortisé e Menas (i più alti della Val di Sole, 1.500 metri di altitudine circa) e poi sulla Val di Pejo. In una quarantina di minuti di percorso prima in leggera salita e poi in discesa eccoci arrivati a Valpiana. Il nome ben indica le caratteristiche del luogo: una valle ampia e soleggiata, con il gruppo della Presanella sullo sfondo.
Siamo a circa 1200 metri di altitudine, con diverse aree picnic sparse un po’ ovunque. Il posto è l’ideale anche per andare con l’ e-bike. Molto carino e facile il giro ad anello che in una ventina di minuti (e 100 metri di dislivello) porta a Malga Valpiana (1310 metri), aperta solitamente da metà giugno a metà settembre con gli animali al pascolo e proposte culinarie deliziose.Dalla malga proseguite nel bosco fino alla Cascata del Sass Pisador, con un getto non particolarmente intenso ma di grande bellezza per il suo essere immerso in un posto naturale incontaminato.
Terminate il giro ad anello tornando al punto di partenza. Molto bello fare questo itinerario in primavera o in autunno, ricordate però di portare con voi dei panini o qualcosa da mangiare se la malga non è aperta.
Si torna sullo stesso percorso dell’andata. Chi vuole camminare ancora può raggiungere facilmente dal lago dei Caprioli anche la Malga Alta di Fazzon.
Valpiana: info utili
- LUOGO: Val di Sole
- PARTENZA: lago dei Caprioli
- ARRIVO: Malga Valpiana
- ALTITUDINE: circa 1200 metri
- DURATA: un’ora circa
- DISLIVELLO: 100 metri
- PUNTI DI RISTORO: Malga Valpiana | tel. 347.7751080
- INFO: aperta solitamente da metà giugno a metà settembre
Escursioni nei dintorni:
- Val di Sole: rifugio Denza, ai piedi della Presanella
- escursione al Rifugio Larcher e giro dei laghi in Val di Pejo
È veramente un bel giro..
Ma com’è la situazione (orso)?..vorrei ritornarci ma non è chiara la situazione
Gli orsi ci sono. Si consiglia di attenersi alle indicazioni della Provincia di Trento che si possono leggere cliccando QUI