Valpiana: valle magica in Val di Sole
Itinerario della Val di Sole poco conosciuto, ma incantevole, quello che dal lago dei Caprioli porta a Valpiana, la valle che si trova sopra il paese di Ossana. Un giretto attorno al caratteristico specchio d'acqua è d'obbligo, soprattutto se arrivate presto al...
COBO, un museo del caffè nel centro storico di Rovereto
Il caffè è una esclusiva napoletana? Pare proprio di no! Forse vi stupirà sapere che anche in Trentino esiste una forte tradizione legata a questa bevanda, tanto che proprio da noi è presente uno dei più grandi e importanti musei del caffè italiani e nel mondo. Dove?...
Concerti in quota: musica ad elevata emozione
Musica senza confini e senza altitudine. Sulle montagne del Trentino Alto Adige la musica trova una dimora speciale e sono già tantissimi i sostenitori di questi eventi che da ormai diversi anni si sposano con la natura, la bellezza e l'emozione di ascoltare le note...
Meditazione, yoga (e non solo) nella natura
Prendere del tempo per se stessi e godere del contatto con la natura: ecco alcuni spunti interessanti per l'estate in arrivo che abbiamo raccolto per voi e, in alcuni casi anche provato! PARCO ALLE ALBERE DI TRENTO: DO-IN o YOGA DEI MERIDIANI Pratica serale di yoga...
Sentiero della Posta: da Laion ad Ortisei
Il sentiero della Posta (Troi da la posta in ladino) ripercorre la strada che un tempo era utilizzata per consegnare appunto la posta in Val Gardena, partendo da Chiusa. Itinerario di 14 chilometri che parte da Laion ed arriva ad Ortisei, da percorrere preferibilmente...
Ad Albiano l’agritur con menù di lumache
In cerca di un'esperienza gastronomica particolare? Abbiamo scovato per voi un posto davvero inaspettato..si tratta dell'Agritur “I do lumazi”, ad Albiano in Val di Cembra. Ad una ventina di minuti d'auto da Trento. Gestito dalla simpaticissima Irena (il consiglio è...
Brunch a Trento, Rovereto e dintorni
Tardi per la colazione, ma presto per il pranzo? La soluzione è il brunch! Una tradizione che arriva dall'Inghilterra e che letteralmente è una via di mezzo tra colazione (breakfast) e pranzo (lunch), come suggerisce la parola stessa. In sostanza quel pasto che si...
Il Sentiero del Castagno: terza tappa, da Chiusa a Barbiano
Il Sentiero del Castagno é un percorso in Alto Adige lungo 90 chilometri circa, che da Bressanone porta fino a Bolzano. Quattro le tappe in cui può essere suddiviso, ognuna percorribile anche autonomamente: Abbazia di Novacella - Velturno, Velturno - Chiusa, Chiusa -...