Il brunch (dall’inglese, breakfast + lunch, pasto in tarda mattinata o colazione rinforzata) è una coccola meritata, una gioia per il palato, un diversivo che ogni tanto bisogna concedersi. Dopo avervi dato delle dritte per dei brunch “cittadini” (trovate QUI un elenco nutrito di posti tra Trento e i dintorni) abbiamo cercato per voi i brunch più interessanti da gustare in montagna, in Trentino Alto Adige. Abbiamo raccolto quelli che ci hanno inspirato per menù, ambientazione scenografica, cortesia di chi li propone. Ne è venuta fuori una lista interessante, con qualche chicca sconosciuta.
TRENTINO
BRUNCH & HIKE | Buffaure Val di Fassa | Tutti i venerdì dal 7 luglio al 25 agosto | Panoramica e gustosa escursione accompagnata dalle creste del Buffaure fino alla Val San Nicolò. Insieme all’accompagnatore di media montagna salirete con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in direzione Val San Nicolò. Rientro in autonomia a Pozza di Fassa a piedi o con servizio navetta al costo di 10 euro. Costi: 35€; 25€ dagli 8 ai 16 anni | Orario e punto di ritrovo: ore 9.30 presso la stazione a valle della cabinovia Pozza-Buffaure. Info QUI
AGRITURISMO MASO CORRADINI – via Milano 28 – 38030 Castello di Fiemme | Tel. 3283622170
Berry House (Vigolo Vattaro) | Tutti i venerdì e il sabato dalle 9:30/10 alle 13.30. Il tavolo va prenotato con qualche giorno d’anticipo. Il brunch viene servito con un vassoio al tavolo e ha una parte dolce, anche se prevale quella salata. Al tavolo si trova già un dolce al cucchiaio, un’alzatina con delle fette di torta di vario tipo, frutta fresca, pane e marmellata, sciroppo, caffè e the caldo a piacimento. Poi arriva una decina di pietanze calde, come l’ovetto croccante sulla fonduta di casolet, filetto cotto a bassa temperatura, per fare degli esempi. Ma come ci piace! Costo: 25 euro a persona | Info: 328 9569309 – 346 4916078.
Biolago Predazzo (Val di Fiemme) | Avete mai provato a passare un giorno al biolago? Si trova vicini al centro di Predazzo, nelle immediate vicinanze del parco giochi, dello skate park e del passaggio della pista ciclabile che collega Castello di Fiemme a Canazei. E’ una sorta di piscina naturale, dove la depurazione dell’acqua avviene facendo passare l’acqua attraverso delle vasche nelle quali sono presenti piante e microrganismi. E offre la possibilità di gustare un ottimo brunch a riva, grazie al servizio del bar adiacente. QUI maggiori info e QUI la pagina Facebook
Baita Prà Martin | Località Prá Martìn – Vigo di Fassa | Propone un gustoso brunch a 2000 metri su prenotazione con esclusivi e ottimi prodotti alpini dolci e salati. Info QUI – 366 2080875. baitapramartin@gmail.com
ALTO ADIGE
Carezza | Brunch sulla Laurins Lounge | Si tratta della lounge panoramica più alta dell’Alto Adige con un panorama mozzafiato verso il Latemar e Rosengarten sia d’estate che anche d’inverno. Il Laurins Brunch è disponibile ogni giorno su prenotazione allo 0471 155870 (la corsa con la cabinovia König Laurin non è inclusa). Si può scegliere tra diverse formule tra cui il “luxury” brunch con prodotti di alta qualità (tra cui tartare di bovino della Val d’Ega, salmerino della Val Passiria, gamberi-alpini del Tirolo e Trento DOC). Info QUI
Schönrastalm o Malga Belriposo (Aldino), tutti i venerdì e la domenica salvo richieste speciali durante la settimana dalle 9 alle 11. Solo su prenotazione, consigliata tra l’altro con anticipo vista la grande richiesta. Costo: 15 euro per persona. Il menu prevede pane e marmellata, latte, torte varie, affettati e formaggi, caffè, latte, succo di frutta. Sempre una garanzia. Prenotazioni allo 0471 886731
Edelweiss Hütte (Castelrotto – Alpe di Siusi) | Questa baita alpina, di fronte al Sassolungo e Sassopiatto, propone tutti i giorni dalle 10 alle 14 müesli, yogurt, uova, marmellate homemade, pane fatto in casa, frutta fresca, formaggio e affettati. Una bevanda compresa a testa. Solo su prenotazione. Costo 25€ a persona. Info: 338.4205543
Rifugio Tschötsch Alm (Alpe di Siusi) Per tutto l’anno si può assaporare il brunch: tutti i giorni tranne giovedì (giorno di riposo) dalle ore 9:30 circa in poi, su prenotazione. Fino al 12 giugno è possibile raggiungere il parcheggio dell’Alpe con la macchina, poi (dopo le 9) solo in cabinovia da Siusi. Colazione abbondante sia salata (piatto di speck, affettati, formaggi e salse) che dolce: brioches, burro, marmellate, frutta, caffè e succhi. Extra prosecco e altre bevande. Costo 20€ a persona. Info e prenotazione: 320 0661425.
Molto carina l’idea del voucher brunch regalo: dopo l’acquisto verrà inviato immediatamente via e-mail o Whatsapp per essere stampato in autonomia. Prezzo: 34 € a persona (incluso brunch in baita, Alm Muas, bollicine, bevande calde e succhi di frutta).
Gloriette Guesthouse (Renon) aperto anche agli esterni su prenotazione (il weekend è molto gettonato e va prenotato in largo anticipo). Possibile tutti i giorni dalle 9 alle 11:30. Propone tagliere con pietanze sia dolci (torte, pane e marmellata, yogurt) e salate (uova, affettati, formaggi). Nel prezzo sono comprese le bevande calde (the, caffè, cappuccino), succhi e anche un bicchiere di prosecco. Costo: € 29 a persona. Una proposta alternativa è il “pranzo brunch”, con un menu più sostanzioso e pietanze calde: € 39 a persona.
Trametsch Hütte (Bressanone) | Tutti i giorni su prenotazione dalle 9 alle 11:30, a parte il mercoledì. Propongono una parte salata con affettati, salmone, formaggi vari e una dolce con yogurt, frutta fresca, dolci fatti in casa. Come bevande sono comprese una portata di the, caffè o cappuccino e un succo a testa. Il costo è 17€ per gli adulti e 9,50€ per i bambini. Info e prenotazioni: 0472 850039 – 340 1218101.
Rifugio Edelweiss – La Stua (Val Badia) | In estate (da luglio solitamente) Brunch in quota “Edelweiss Brunch” ogni venerdì, sabato e domenica dalle 9:30 alle 11:00, su prenotazione al numero 0471 836024.
Comprensorio Drei Zinnen | Ogni domenica dal 04 giugno al 29 ottobre dalle 10 alle 12. Il fine settimana è dedicato al brunch con due proposte: “Pacchetto Cabinovia e Bruch”: andata e ritorno con la cabinovia Versciaco-Monte Elmo oppure con il Helmjet Sexten e Brunch per una persona al Ristorante Monte Elmo al costo di 40€ oppure “Solo brunch” al Ristorante Monte Elmo, per una persona: al costo di 27€. Prenotazione solo online entro le ore 17.00 del giorno prima, cliccando QUI. Informazioni: 0474 710 355
Se qualcuno vuole provare a fare l’esperienza in città QUI trovate tutti i posti migliori. Anche nella nostra agenda spesso trovate anche eventi dedicati al brunch!