Sentiero del vino Rebe a Bolzano
Molto bello il sentiero del vino "Rebe", realizzato da qualche anno sui pendii soleggiati che da Bolzano si estendono fino al Renon. Qui la viticoltura vanta una lunga tradizione e proprio per questo motivo sono state posizionate delle opere artistiche lungo un...
I sentieri dedicati al vino
Alla scoperta dei territori abbelliti dai vigneti, senza perdersi naturalmente l'occasione di degustare. Per gli amanti delle escursioni ecco l'elenco dei sentieri enodidattici in Trentino Alto Adige in cui è possibile fare un viaggio, in autonomia o in alcuni casi...
Cosa facciamo a Capodanno?
Capodanno non è sempre solo festa e cenone, ci sono molte alternative per celebrare la fine dell'anno vecchio e iniziare al meglio il nuovo. Dipende da quello che vi piacerebbe provare... Volete...COCCOLARVI UN PO'? Ritiro di Capodanno da "Un tempo per te" | Tre...
Natale: sentieri magici
Un'alternativa speciale ai mercatini di Natale: i percorsi nella natura che conducono in atmosfere incantate fatte di luci e di addobbi, a volte anche con i presepi diffusi, in Trentino e in Alto Adige. A cavallo, in carrozza o semplicemente passeggiando, tra candele,...
Pattinare? Cinque consigli speciali
In Trentino Alto Adige ci sono un sacco di bei posti per pattinare: palazzetti, stadi del ghiaccio, all'aperto in mezzo alla natura e persino, temporaneamente, sopra i campi di calcio all'aperto o in campi gelati. Pattinare fa parte della cultura di queste zone e si...
Valle Aurina da scoprire in inverno
La Valle Aurina, laterale della Val Pusteria, è magica in ogni stagione, ma d'inverno ancor di più. Tante le passeggiate che portano alle malghe e i rifugi tipici altoatesini, gestite da sorrisi sinceri e parole non sempre in un italiano perfetto, ma genuine. Noi...
Natale: mercatini da record
Natale, mercatini, profumi, lucine. Tutto evoca magia. Ci sono in Trentino Alto Adige alcuni mercatini, tra i tanti proposti, che abbiamo deciso di far rientrare in una nostra ideale compilation per il record che detengono: il più antico, il più alto, il più family...
Scienza e arte: il Teatro della Meraviglia
Dal 15 novembre al 25 novembre 2023 è tempo di "Teatro della Meraviglia 2023": un festival dove arte e scienza si incontrano grazie alla compagnia Arditodesìo e UniTrento, in collaborazione con Opera Universitaria, MUSE e Teatro Portland. Il festival nasce dalla...