Le osterie contadine Gallo Rosso hanno in Alto Adige una lunga tradizione che ha visto per decenni i contadini aprire le porte delle cantine e della stube (un tempo l'unico ambiente riscaldato delle case perché era qui...
Farm Food Festival: Gallo Rosso in mostra
Sabato 9 marzo 2024 torna il Farm Food Festival Gallo Rosso tra le 10 e le 17 al Kurhaus di Merano andrà in scena un festival in cui si presentano cinque territorio dell'Alto Adige e ben 86 agricoltrici e agricoltori....
I canederli con lo speck
I canderli con lo speck sono un piatto che non ha bisogno di presentazioni ed è conosciuto più o meno da tutti. Potete considerarli dei semplici "gnocchi di pane” oppure una pietanza gourmet baluardo dell’Alto Adige,...
Aperitivo a Trento: i posti migliori
Si fa presto a dire aperitivo a Trento, ma quali sono i più interessanti che ci propone la città? Abbiamo preparato una mini-guida per voi, raccogliendo quello che in questi mesi ci è piaciuto di più. Ma, attenzione…se...
Mortandela: 3 buoni motivi per conoscerla
La mortandela affumicata della Val di Non: un salume presidio Slow Food - "Arca del gusto", tipico del Trentino, da mangiare fresca o cotta, ma non chiamatela "insaccato"! Se ne avete solo sentito parlare, ma non la...
Carne Salada: piacere tipico del Garda Trentino
I trentini la conoscono bene: un tipo di carne dal colore vivido e dal sapore intenso e piacevole che spesso accompagna i mitici tortei de patate, ma che viene servita con maestria anche da sola o meglio, accompagnata...
Broccolo di Torbole: il figlio del vento
Da fine novembre a tutto febbraio, in pieno inverno, è il periodo perfetto per raccogliere e gustare il cavolo-broccolo di Torbole, che dimostra che anche in zone montuose e in pieno inverno, in presenza di un...
A scuola di cucina con Gallo Rosso
Siete buongustai o vi piace sperimentare cose nuove soprattutto in cucina? Magari anche con un occhio verso la tradizione? Ecco tre buoni motivi per prendere in considerazione questa super esperienza di scuola di...