Si fa presto a dire aperitivo, ma quali sono i più interessanti che ci propone Trento? Abbiamo preparato una miniguida per voi, raccogliendo quello che in questi mesi ci è piaciuto di più. Ma, attenzione…se manca qualcosa, siamo pronti ad aggiungerlo!
ULTIME NOVITÀ
La quinta del Sordo (foto di copertina)
Ombre di vino e gustosi “cicchetti” veneziani preparati con creatività sono gli ingredienti di questo nuovo locale in Via Suffragio 86, il primo “bacaro” di Trento. Ispirato alle tipiche osterie della città lagunare, propone materie prime di qualità e vini trentini, italiani e stranieri. Ma anche spritz con il Select e un’ampia selezione di gin tonic. Tutto è disponibile anche da asporto ma, per un’esperienza autentica, vi consigliamo di gustarlo sul posto, nel piacevole spazio interno o nei tavolini esterni sistemati sotto il porticato. Aperto dal martedì al sabato, dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 22.
Accademia del gin
Se vi piace questo distillato non potete non fare una tappa all’Accademia del Gin, locale di Vicolo Colico. Linda Gentilini, che si è conquistata il titolo di miglior bartender di cocktail al Merano Wine Festival 2021, è pronta a preparare per voi inediti mix di gin (oltre 360 quelli a disposizione) e tonica (oltre 20). Niente carta da cui scegliere: si possono esprimere i propri gusti (agrumi, sapori tropicali, grado di dolcezza,..). A disposizione anche cocktail a base di altri prodotti e vini del territorio. Un consiglio: tenete d’occhio la pagina Facebook per rimanere aggiornati su serate musicali in programma. Aperto dal martedì al sabato, dalle 18 a mezzanotte.
Nunù
Locale per aperitivi, bistrot, pizzeria ristorante. Tante anime in un unico posto. Nunù si trova in centro storico in via Mazzini 33: un locale dall’arredamento ricercato e di design, con una serie di tavoli esterni con funghi riscaldanti per poter stare fuori anche in inverno. Molto interessante e varia la carta vini, con bianchi, rossi, anche francesi, e una vasta selezione di Trentodoc, Franciacorta e Champagne, ma vi consigliamo di provare anche uno dei tanti cocktail proposti: non rimarrete delusi. Aperto dal martedì al sabato, dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 23.55.
GLI INTRAMONTABILI
Porteghet
Tra i locali punto di riferimento di Trento, il Porteghet è il posto perfetto per un aperitivo in compagnia. In Piazzetta Niccolò Rasmo, 3 (in fondo a Via Suffragio), conta tanti i tavoli a disposizione sia dentro che fuori, dove è particolarmente piacevole fermarsi da primavera ad autunno inoltrato. L’aperitivo – con ottimo vino, birre artigianali, long drink o cocktail – è sempre accompagnato da gustose stuzzicherie, ma per chi avesse ancora fame, lo staff è pronto a preparare ottimi panini, piadine con lievito madre, toast e sfiziosi tramezzini. In pausa pranzo disponibile anche il menù del giorno, con diverse soluzioni, o ricche insalate. Sempre una garanzia! Aperto dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 20. Il giovedì chiusura alle 21.
La vie en rose
All’incrocio tra Via San Marco e via Suffragio, in uno degli scorci più suggestivi di Trento, si trova questo locale che sembra un salottino Francesco in mezzo alla città. Vini di qualità e aperitivi preparati con cura sono proposti insieme a taglierini di salumi, formaggi e pane carasau ma, su richiesta, sono a disposizione altre proposte food. Da gustare seduti su delle poltroncine da cinema, o magari con una vecchia tv al posto del tavolino. Perfetto anche per una pausa pranzo. Aperto dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 22
Sede dell’Enoteca Provinciale del Trentino, in Via Santissima Trinità 24, è il posto che dovete scegliere se siete super appassionati di vino o anche semplici curiosi. Qui troverete infatti una quantità incredibile di vini, rigorosamente trentini, da provare. Tantissimi i Trentodoc in carta, ma anche Teroldego Rotaliano, Marzemino, Müller Thurgau, Nosiola e Vino Santo. All’arrivo, acquistate in cassa le degustazioni che desiderate fare e poi comunicate le vostre scelte ai sommelier presenti in sala che potranno anche rispondere a tutte le vostre domande. Da tenere d’occhio il calendario sul sito perché vengono organizzati anche appuntamenti di approfondimento e iniziative. Aperto dal giovedì al sabato, dalle 17.00 alle 22.00.
Vinom
Una carta vini da paura, tantissime proposte di gin da mischiare a piacimento con altrettante tipologie di acqua tonica e delle ottime e originali tartare da gustare in accompagnamento, ma anche panini e altri stuzzichini. Il tutto in un clima professionale ma familiare. Pochi e intimi i tavoli all’interno, ma numerosi quelli all’aperto, con anche una zona riscaldata per l’inverno. In Via Verdi 71. Aperto dal lunedì al sabato, dalle 17 a mezzanotte. Ve l’abbiamo raccontato bene QUI.