di Silvia Conotter

Dormire in posti speciali: gli igloo

24 Nov 2022 | dolce dormire, GUIDE

Hai mai dormito in un igloo? Ti piacerebbe sapere dove è possibile vivere quest’esperienza in Trentino Alto Adige? Ecco allora i nostri suggerimenti, tutti per te.

MADONNA DI CAMPIGLIO. La magia del Grande Nord. Notte indimenticabile assieme alle guide alpine di Madonna di Campiglio. tra le radure innevate nei boschi del Parco Naturale Adamello Brenta. Un’esperienza per un massimo di 4 persone con passeggiata serale, cena e pernottamento in un vero e proprio igloo. Ti aspetta anche una cena in stile bivacco avvolta da luci soffuse. QUI tutte le info.

VAL SENALES – Rifugio Bella Vista

A 2845 metri di altitudine stupenda esperienza per dormire davvero ad un passo dal cielo. Bisogna innanzitutto salire in funivia con partenza alle 15: dopo la bevanda calda di benvenuto (vin brulè, punch, tè) e la visita al vostro igloo con un letto matrimoniale ricoperto di pelli di pecora, vi aspetta una bella cena con un menù di quattro portate, dentro al rifugio. Potrete accedere alla sauna finlandese e alla vasca con acqua calda rigorosamente outdoor e decidere quando è il momento di stappare la bottiglia di spumante compresa nel pacchetto. Al mattino ecco una gustosa colazione a buffet nel rifugio: il consiglio è di approfittare di questa occasione per ammirare il sorgere del sole e prima dell’apertura degli impianti inforcare gli sci e scendere lungo i 7,5 chilometri di pista appena battuti. QUI tutte le info.

VALLE AURINA: i mountain igloo 

A 2000 metri, non lontano dalla stazione a monte dell’impianto di risalita di Speikboden, vi aspetta una notte in iglù con dei servizi lussuosi sia per quanto riguarda l’esperienza che il comfort: sauna e tinozza di acqua bollente. Il pacchetto include la mezza pensione con aperitivo di benvenuto, cena a lume di candela in igloo e colazione nel rifugio lì vicino. Se ne avete voglia potete anche fare una passeggiata con le ciaspole, magari sotto ad un cielo stellato. La temperatura nella struttura rimane sui zero gradi, ma l’equipaggiamento fornito vi permetterà di godere di quest’esperienza in totale serenità. QUI tutte le info. 

Crediti Fotografici © grossgasteiger

PASSO DEL TONALE – Capanna Presena

Da metà dicembre di solito sono pronti i bellissimi igloo (per due persone ognuno) costruiti proprio sulla terrazza del Rifugio Capanna Presena, con vicino un piccolo ristorante, in versione “ice”. Il prezzo dipende dalla data e va dai 199€ a persona ai 240€ a persona per il pernottamento di una notte, la cena, la spa e la colazione.

Il valore aggiunto di questi igloo è infatti la SPA del rifugio, interamente dedicata a chi dorme negli igloo, fino a mezzanotte. Pezzo forte del centro l’affascinante piscina idromassaggio in pietra lavica completamente immersa nello spettacolo delle montagne! Inoltre c’è una sauna finlandese, una sauna curativa a infrarossi e la super area relax con vista.


Inoltre al Capanna Presena potete provare  “mai così vicini al cielo”: un’esperienza unica durante la quale sarà solo una bolla di vetro a dividervi dalla volta celeste per passaree la notte più romantica di sempre. É la Sky Room, al cospetto delle stelle e dei tremila ghiacciati dell’Adamello. A rendere ulteriormente indimenticabile l’esperienza, una cena gourmet e il libero accesso alla Spa panoramica (a partire da € 269 a persona). QUI tutte le info

Se cerchi altri luoghi speciali dove dormire in un paesaggio da fiaba, leggi QUESTO ARTICOLO sui rifugi in luoghi lontano dalla folla.

Agenda

19 Dic 2023

Pio

Teatro Sociale
20 Dic 2023

Pio

Teatro Sociale
Nessun evento trovato!