Abbiamo raccolto in questa guida le realtà vegane in Trentino Alto Adige che conosciamo. Niente carne e pesce, qui, e nemmeno latticini o uova. Alcune proposte integrali, altre che garantiscono grande attenzioni al mondo vegan con menù dedicati. Brunch, alberghi, ristoranti, una lista che è in continuo divenire… tornate a consultarla!
Indice dei contenuti
TRENTINO: REALTÀ VEGANE
BLACK SHEEP – TRENTO
Bistrot vegano in centro storico a Trento che propone piatti molto gustosi, cercando sempre di mantenere il focus sull’etica e sugli ingredienti biologici. Proposte della cucina italiana, ma anche estera come falafel e il pad Thai. Squisiti i dolci, sia a base cruda che con ingredienti vegetali. Perfetto anche per persone intolleranti. C’è la possibilità anche di effettuare l’asporto e di partecipare ai corsi di cucina con degustazione. Indirizzo: Via Belenzani 52, Trento | tel. 351 7374943 | pagina Facebook
FLOWER BURGER – TRENTO
Hamburgeria vegana. Famosi i loro veg Burger colorati: viola, gialli e verdi, tutti con colori naturali (ottenuti usando pigmenti di frutta e verdura) e gusti esplosivi. Qualche esempio: il Jungle BBQ con zucchine al forno e salsa BBQ, il Barrow Burger con hummus speziato alla paprika, bacon carrot, cavolo cappuccio marinato e salsa Magik. Divertenti e colorate anche le salse homemade: Wild, Magic, Flower Mayo, Spicy, Smoky o le “roll” come il Kebroll: piadina verde all’alga spirulina, che racchiude patate speziate, straccetti Planted, pomodori e insalata. Curioso vero? Da provare. Indirizzo: via G. Verdi, 19 a Trento | Contatti: 0461 148 9303 | sito web
Non specializzati in solo cibo vegano, ma con proposte di piatti e pizze vegane citiamo:
- Korallo Pizzeria & Drink in via Venezia a Trento | Contatti 0461 239143 – korallo.trento@gmail.com
- Uva e Menta in via Dietro le Mura A a Trento | Contatti: 0461 1903162
- Para Todos TN (ristorante messicano) in via Torre Verde. 62 a Trento | Contatti: 0461 159 6034 – paratodostn@gmail.com | cibo messicano vegan friendly
AGRITURISMO IL GALLO ISERA – VILLA LAGARINA
É una struttura situata in una posizione panoramica molto bella, che domina la Vallagarina. Un ambiente accogliente e curato, con una terrazza per mangiare all’aperto durante la bella stagione. Il menù ha proposte di molti tipi, con particolare attenzione a quelle vegane visto che in famiglia si segue questo tipo di alimentazione e non mancano piatti dal sapore etnico, come l’hummus, e dolci deliziosi prevalentemente senza latticini. Indirizzo: località alla Giura, 1 – Villa Lagarina | Contatti: 0464 43454 | pagina Facebook
AMARANTA BIO BISTROT – ROVERETO
Per chi ci è stato la delicatezza di questo bistrot non passa inosservata: profumato, accogliente, piacevole e dove si mangia molto bene e si può trascorrere del tempo senza fretta. Bella l’idea dell’esposizione di tutti i piatti del giorno dietro al bancone, tenuti ben al caldo, in modo da potersi far ispirare. Il menù è vegetariano e vegano con sapori genuini e gustosi. Cavallo di battaglia: la carbonara veggy. Molto apprezzata la possibilità di poter comporre il piatto con tanti diversi tipi di portate a un prezzo giusto, per poter degustare diverse pietanze. Indirizzo: Via Valbusa Grande 2 – Rovereto | Contatti: 0464 011298 – amarantabiobistrot@gmail.com | pagina Facebook
BIO ESSERE – ARCO
Risto&Café vegano e vegetariano. Buffet caldo e freddo, con indicato se sono cibi contenente glutine o meno. La cosa interessante è che il servizio a buffet permette di mangiare in poco tempo e comporsi il piatto a piacere con un rapporto qualità prezzo notevole (si va a peso, circa 2,70 € all’etto). Indirizzo: via Santa Caterina 49 – Arco | Contatti: 0464 516597 | pagina Facebook
OFFICINA VERDE – RIVA DEL GARDA
Ristorante con cucina esclusivamente vegana e biologica. Un locale ottimo e completo, totalmente dedicato all’alimentazione sana, gustosa e vegan! Ambiente moderno e piacevole e, come si legge nelle tante recensioni positive, ottima cura dei dettagli e attenzione verso i clienti. Da provare! Indirizzo: Località S.Giacomo 6 – Riva del Garda | Contatti: 0464 791012 – info@officinaverde.bio | pagina Facebook
B&B UN TEMPO PER TE – DRO
Questo bel posto pieno di energia positiva nasce dal sogno di Luca e Katia ed è un punto di incontro speciale nel centro storico di Dro. Oltre ad offrire posti letto, una “Biblioteca del Benessere“, una sala Yoga e un giardino, qui si cucina pensando ad un’alimentazione al 100% vegetale e su richiesta anche crudista. Basta prenotare il giorno prima e all’Home Restaurant saranno soddisfatte anche richieste particolari di colazioni, brunch e cene speciali raw o gluten-free. Tantissimi gli eventi settimanali proposti (un consiglio: iscrivetevi alla newsletter) sia culinari che di benessere e olistici. Molto carina l’idea delle “Saturady Night Dabba”: cene d’asporto 100% veg & homemade dove si utilizzano i contenitori orientali DABBA, senza usa e getta! Oltre al costo della cena è richiesta una cauzione di 10 euro per la dabba che viene prestata. Indirizzo: via Torre 6, Dro | Contatti: 333 364 9554 – info@untempoperte.it | sito web
VEG POINT – TENNA
Storico locale, amato da chi ama i cibi vegetariani, ma soprattutto etnici, con diverse proposte vegan. L’ambiente è accogliente e colorato, con la gestione eclettica di Franco che lo considera “il primo ristorante atipico trentino”. Consigliato prenotare perchè non ha tanti posti a sedere e soprattutto imperdibile il caffè finale con la moka. Quello per cui noi andiamo matti e che vi consigliamo di provare? Naturalmente i mitici falafel, ma anche le melanzane afghane con yogurt alla menta! Provare per credere! Indirizzo: via Alberè 22 a Tenna | Contatti: 0461 700149 – vegpoint2001@gmail.com | pagina Facebook
L’AIA – MEZZANA
Questo ristorante vegetariano che nasce nel cuore delle Dolomiti, per mano di Igor e Valentina, proprio nel centro del paese di Mezzana, è il primo ristorante vegetariano della Val di Sole. Oltre ad un menù ricercato e preparato con la maggior parte di prodotti locali e biologici, la particolarità è la selezione di Gin ed un’ottima carta vini. Indirizzo: Via Prati, 2, Mezzana | Contatti: 333 591 7646 – ristorantelaia@gmail.com | sito web
AGRITUR FIORES – VAL DI FASSA
Ecogreen agritur, con sette stanze e una casa sull’albero. Ricca la colazione, anche con torte e proposte vegane, realizzate con i prodotti dell’azienda agricola tra cui pregiate farine integrali di montagna: frumento di grano tenero, grano saraceno, segale e farro. Da non perdere la torta di farina integrale di segale, polvere di issopo e confettura di albicocche, oppure la frolla di frumento e polvere di sambuco con ripieno degli ingredienti dello strudel: mele, cannella e pinoli. Indirizzo: Strada de Pala Verda, 5 – San Giovanni di Fassa | Contatti: 3899309667 – booking@fiores.it | sito web
RIFUGIO VAJOLET – VAL DI FASSA
Sul Catinaccio in Val di Fassa, a quota 2.243 metri di altitudine, di fronte alle spettacolari torri da cui prende il nome, questo è decisamente uno dei rifugi più vegan friendly, con attenzione anche ai celiaci. Ci si può fermare qui per pranzo, arrivando in un paio d’ore e 300 metri di dislivello dal Ciampedie, oppure dormire la notte. Esperienza consigliata, nonostante i 130 posti letto non siano sinonimo di esperienza intima. Comunque dormire lassù è una meraviglia, soprattutto a inizio e fine stagione. Nella carta del menu non mancano canederli senza carne e latticini, burger vegetali, ravioli vegan anche particolari, gnocchi di polenta con ragù di soia e poi i dolci: kaiserschmarren, strudel e torte vegane. Indirizzo: Strada de Ciarnadoi, 13 – Vigo di Fassa | Contatti: 0462 763292 | sito web
RIFUGIO PASSO SANTNER – VAL DI FASSA
Questo rifugio nuovo di zecca, a quota 2700 metri si trova ad un’ora di distanza dal rifugio Vajolet. Attenti anche alle richieste vegane, alla sera per chi si ferma a dormire viene proposto, accanto a quello tradizionale, un menù vegetariano, sempre a quattro portate. Indirizzo: Passo Santer – Catinaccio, Val di Fassa | Contatti: 337 1435665 – info@santnerpass.com | sito web
ALTO ADIGE
WAAG CAFÈ – BOLZANO
In centro a Bolzano, quella che un tempo era la Casa della Pesa ora è un vivace punto di riferimento per eventi culturali e unospazio di coworking interessante. Interni curati e tavolini all’aperto per gustare le giornate di sole o osservare la vita che scorre in piazza, sono tante le proposte per vegani (e ancor più per vegetariani) dalle frise, ai falafel, alle polpette vegetali, ma anche hummus di fagioli neri e le bowls con kebab vegano e cereali alternativi come bulgur e miglio. Indirizzo: piazza del Grano – Bolzano | Contatti: 0471 347455 – info@waagcafé.eu | sito web
VEGAN HOTEL LA VIMEA – NATURNO
Il primo hotel vegano in Italia, per chi desidera una struttura 100% coerente. I pilastri sono: vegan, biologico, sostenibile, stagionale, fatto a mano. Centro benessere, piscina con acqua salata priva di agenti chimici, lago balneabile, ma soprattutto attività di yoga e meditazione. Bambini ammessi sopra i 12 anni. Anche chi non soggiorna in questo hotel può accedere al ristorante, arrivando per esempio per la colazione naturale a buffet dalle 08 alle 10 (30€ a persona) oppure ordinando dalle 12 alle 14 alla carta e pranzare nel giardino d’inverno oppure all’aperto sul terrazzo. Per la cena la proposta è una cena gourmet composta da 5 portate (menu fisso che cambia ogni giorno) a 70€ a persona. I posti a sedere sono limitati ed è quindi necessario prenotare un tavolo con almeno 24 ore di anticipo inviando una email. La cucina può garantire un menu privo di glutine, con il debito preavviso al momento della prenotazione. Indirizzo: August Kleeberg, 7 – Naturno (BZ) | Contatti: 0473 055 035 – info@lavimea.com | sito web
PARADISE PURE LIVING – ALPE DI SIUSI
Primo hotel vegetariano nelle Dolomiti a quota 2000 metri, con una cucina vegetariana contemporanea che si focalizza su prodotti naturali e plant-based consegnati direttamente da fornitori sostenibili. Menu alla carta per il pranzo QUI, menù pizza (anche vegana) QUI. Indirizzo: via Joch, 17 – Alpe di Siusi (BZ) | Contatti: 0471 727 905 – info@paradiso-pure.com | sito web
HOTEL GREIF – MALLES
Piccola struttura alberghiere del XV secolo a conduzione familiare, nel centro storico del capoluogo della Val Venosta. Accanto ad un menù di carne, questo albergo con ristorante – accessibile anche ai non ospiti – dal 1993 propone la sua cucina vegetale integrale. Una cucina sana, con prodotti regionali e di stagione, tre portate e per partire sempre un vasto buffet di insalate e verdure. Indirizzo: via Gen. Verdroß 40/A – Malles (BZ) | Contatti: 0473 831189 – 0473 831906 – info@hotel-greif.com | sito web
RESIDENCE TIEFENBRUNN – LANA
CORSI ED IDEE VEGANE
Per chi volesse imparare a far da sé ecco la lista dei corsi di cucina, tra cui spiccano anche delle proposte vegetariane e vegan (come i corsi di Elena Tonolli per esempio): cliccate QUI oppure sbirciate le proposte di corsi vegan ed etnici di Pulk Spazio Creativo a Trento: un esempio? Il corso vegan con la wok e le spezie insieme allo chef Davide Fanton o i piatti vegan da preparare in soli 15 minuti.
0 commenti