di Manuela Zennaro

Corsi (belli) di cucina in Trentino Alto Adige

8 Mar 2022 | GUIDE

Sei appassionato di cucina, trentina e non? Cerchi dei corsi in cui apprendere, ma anche divertirti e degustare le tue creazioni? Vuoi fare un regalo? Ecco qui un articolo (in costante aggiornamento) sulle proposte attive.

BLACK SHEEP LAB (via Belenzani 56, Trento). Corsi di cucina bio, raw e vegan. Massimo 8 partecipanti, 60 euro a persona, comprensivo di sorpresina iniziale e degustazione finale. Orario 18.30-21.30. Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 3517374943

  • martedì 10 ottobre “La panificazione” (70€ comprensivi di dispensa, mignon, succo e scena finale)
  • martedì 17 ottobre “I primi” (70€ comprensivi di dispensa, un mignon, succo e cena finale)
  • martedì 24 ottobre “La pasticceria” (70€ comprensivi di dispensa, un mignon, succo e cena finale)
  • martedì 7 novembre “Super fast in cucina” (70€ comprensivi di dispensa, un mignon, succo e cena finale)

LOCANDA DUE CAMINI (Baselga di Pinè). Periodicamente Franca Merz (chef, sommelier, maestra in cucina) propone nel suo ristorante FrancaMente: corsi di cucina a Trento per appassionati, curiosi, esperti”. Dagli antipasti al dessert, senza dimenticare i primi e i secondi e l’importanza del giusto abbinamento con vini trentini. L’obbiettivo è quello di imparare le tecniche di cottura, sperimentando nuove ricette che rivisitano i piatti tradizionali trentini, divertirsi con leggerezza con un corso dinamico e strutturato, ascoltare la storia di ogni materia prima. I corsi hanno la durata di 3 ore (dalle 19.30 alle 22.30). In tutte le lezioni si assiste alla dimostrazione pratica direttamente in cucina e alla seguente degustazione delle ricette presentate. Ecco tutto l’elenco corsi sempre aggiornato. C’è anche la possibilità di regalare un corso, QUI maggiori info, oppure chiamare al 0461.557200.

PALAZZO ROCCABRUNA ENOTECA PROVINCIALE DEL TRENTINO (Trento). Laboratori didattici e corsi di formazione sulla cucina trentina che coinvolgono degli chef del territorio: la loro rivisitazione in chiave moderna delle ricette tradizionali riesce a valorizzare al meglio i prodotti locali e l’offerta enogastronomica delle valli trentine. QUI trovate l’elenco sempre aggiornato e affrettatevi, i corsi raggiungono il sold out molto velocemente. Modalità di adesione ai corsi:  0461 382382 o iscrizioni@accademiadimpresa.it

Prossimo appuntamento:
24 e 25 ottobre 14:30-18:30 | La salute vien mangiando… in questo caso è proprio il caso di dirlo! Un corso per mettere in pratica le direttive del Codice Europeo, che coincidono sia con la cucina mediterranea tradizionale, sia con le indicazioni della filosofia macrobiotica. Integrando le due tradizioni è nato il termine di cucina macromediterranea®. Il corso userà prevalentemente ingredienti trentini che saranno sapientemente arricchiti con alghe e specialità orientali dallo Chef di CucinaMacro Mediterranea Stefano Tomassini che, supportato dalla Dott.sa Adele Carli, ci farà assaporare il menù con un delicato approccio alla mindful eating. La quota d’iscrizione prevista per il corso è di 90 € a persona. Altre info QUI

ELENA TONOLLI. Elena organizza dei “beautyfood lab” ovvero degli atelier di cucina per poche persone e su richiesta. Specializzata in piatti vegan ed etnici | Info: elenatonolli@hotmail.it

Crediti Fotografici Pianeta Dessert

PIANETA DESSERT SCHOOL – La prima scuola specializzata in pasticceria della regione Trentino Alto Adige e nasce dalla forte passione per la pasticceria dello chef Loris Oss Emer. I corsi sono sicuramente di taglio professionale, per chi vuole scoprire i segreti dell’alta pasticceria. QUI trovate tutti i corsi “itineranti” in programma, QUI le masterclass. Indirizzo: via Alto Adige 110 Trento (TN) – Contatti:  351 9060345 | pianetadessertschool@gmail.com

 

CORSI BASE DI CUCINA da PULK Spazio Creativo – Via Brennero 126, Trento (TN)

lunedì 16 ottobre 2023 | 18:30 21:30 | LA CUCINA DEL BENESSERE | L’energia del cibo e piatti veloci per una buona alimentazione. Davide Faton, chef ideatore della cucina energetica, vi insegnerà a cucinare piatti veloci, sani e gustosi adatti alla vita di tutti i giorni, dalla colazione fino alla cena. Tanti segreti per mangiare bene e stare bene e trucchi per ottenere risultati deliziosi solo tramite alimenti vegetali. Una cucina vegana rigenerante ed equilibrata, facile da riprodurre a casa vostra. Quota di partecipazione euro 85,00. È richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario.

venerdì 20 ottobre 2023 | 18:30 20:00 | CERIMONIA DEL CACAO | Chimicamente parlando, il cioccolato è davvero il cibo migliore del mondo.Con più di 300 composti chimici, il cacao, anche chiamato cibo degli dei, è uno degli alimenti più complessi e piacevolmente soddisfacenti del pianeta.Il cacao ti aiuta a connetterti al tuo cuore, permettendoti di rallentare, di essere presente nel corpo e nella mente, di goderti il momento lasciando che lo spirito del cacao ti guidi nel tuo viaggio interiore. Nella Cerimonia del Cacao assaggerai un cacao puro cerimoniale, imparerai i benefici salutari e spirituali di questa pianta e come prepararlo a casa per trasformarlo in un momento di benessere. Una meditazione guidata e vari elementi sensoriali completeranno l’esperienza. Questa pratica rituale dedicata a “mama cacao” si terrà nell’intimità di Pulk, immersi in un’atmosfera magica. Arianna Piazzi è un’insegnante di yoga, health coach, cerimonialista, alchimista del suono e Plant-based Chef. Vi aiuterà a portare più gioia, connessione ed equilibrio nella vostra vita. Quota di partecipazione euro 40,00. È previsto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario.

martedì 24 ottobre 2023 | 18:30 22:00 | DUMPLINGS + NOODLES COOKING CLASS | Volete sbizzarrirvi nel preparare golosissimi gyoza, soffici bao e deliziosi noodles saltati ? Questa è l’occasione giusta per imparare, condividendo questa esperienza con gli altri partecipanti e divertendosi. Yuki, cuoca giapponese, vi svelerà i segreti per imparare le ricette più iconiche della cucina giapponese e asiatica. Il corso prevede una parte pratica e seguirà con una simpatica social dinner, brindando assieme! Quota di partecipazione euro 65,00. É richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario.

sabato 28 ottobre 2023 | 19:30 22:30 | SUPPER CLUB LIBANESE | Paula torna con nuovi piatti che hanno il sapore delle sue radici, che vi mostrano una terra fertile, legata ai sapori del Mediterraneo e protesa verso il Medioriente. Mezzeh e altre delizie culinarie, abbinate ai vini biologici di Enovely, presentati da Michele Girelli. Possibilità di avere anche la variante vegetariana. I piatti saranno accompagnati dalla selezione di vini, biologici e biuodinamici, presentati da Michele Girelli, sommelier e fondatore dell’Azienda Enovely. Quota di partecipazione euro 70,00. É previsto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario.

giovedì 30 novembre 2023 | 19:30 22:30 | SUPPER CLUB NORDICO: LA TAOLA PER PULK | Il profumo del bosco e il calore di una casa trovano il perfetto connubio in una cena capace di fondere animo nordico, ricerca e sperimentazione. I due giovanissimi chef della Taola, Nicolò e Mattia, vi faranno fare un viaggio alla scoperta di ispirazioni scandinave e tradizioni di montagna, in una cena dal sapore hygge, immersi in un’atmosfera accogliente, intima e conviviale. Il percorso prevede l’abbinamento vini selezionati e presentati da Michele Girelli, fondatore dell’azienda Enovely. | Quota di partecipazione: euro 90,00

Altre idee:

PALAZZO SCOPOLI | Tonadico

Questo palazzo quattrocentesco e antico fondaco di Tonadico del Primiero è la sede della “Casa del Cibo”. Un luogo di incontro tra persone, di narrazione e riflessione dove il passato, il presente e il futuro di Primiero si raccontano attraverso uno dei suoi maggiori patrimoni per qualità e varietà: il cibo. Un luogo di cultura e di valorizzazione del territorio attraverso incontri, laboratori, degustazioni, conferenze e attività dedicati al tema del cibo, ai produttori locali e alla storia alimentare di Primiero. QUI trovate il calendario con tutti gli appuntamenti organizzati a Palazzo.

Prossimi appuntamenti:

  • Sabato  7 ottobre | 16:30 – 19:30 | MELAGUSTO | Le mele trentine saranno protagoniste di un originale menù d’autunno da preparare insieme a Palazzo Scopoli – Casa del Cibo. Guidati da Silvia Coletto cuoca e food blogger di www.dolcimariemonti.it scopriremo quali…
  • Sabato 21 Ottobre | 16:30 – 19:30 | LA ZUCCA A PALAZZO | L’amato ortaggio giunge a Palazzo Scopoli per essere protagonista, insieme ad alcune tipicità di Primiero, di un’emozionante cooking class.

MASI DEL GALLO ROSSO | Nei masi elencati QUI potete conoscere, grazie a dei corsi, tanti piatti diversi della cucina contadina altoatesina che è molto varia ed offre accanto ai numerosi piatti di carne anche tante pietanze vegetariane. Famosi i canederli in tutte le forme e per tutti i gusti. Ma anche piatti tradizionali come la zuppa d’orzo, il Gröstl (carne lessa di manzo con patate arrosto) e dolci come Krapfen, Strauben (frittelle a forma di chiocciola) e Kniekiechl (frittelle rotonde alla pasta di lievito) fanno battere forte il cuore dei buongustai.

Suedtirol, Suedtiroler Bauernbund, Roter Hahn, Schenna, Oberhasler, Hofansicht, Kachel, Roter Hahn,

A SCUOLA DI CUCINA CON GALLO ROSSO | Vi abbiamo raccontato QUI in che cosa consiste la bella esperienza della scuola di cucina del Gallo Rosso. Da provare!

Agenda

Nessun evento trovato!