Siete buongustai o vi piace sperimentare cose nuove soprattutto in cucina? Magari anche con un occhio verso la tradizione? Ecco tre buoni motivi per prendere in considerazione questa super esperienza di scuola di cucina proposta da Gallo Rosso:
- cucinare (e imparare) sotto la guida di cuochi altoatesini esperti
- creare un intero menu di ben quattro portate con ingredienti al 100% provenienti dai masi dell’Alto Adige
- sperimentare un’accoglienza familiare fatta di scambio e sostegno reciproco in un autentico maso altoatesino
Vi abbiamo convinti? Secondo noi sì e abbiamo appena iniziato!
La scuola di cucina del Gallo Rosso è un’esperienza di cinque ore con un menu di quattro portate accompagnato da vini originali e la scoperta di tante ricette, suggerimenti e trucchi che arriveranno direttamente da cuochi esperti dell’Alto Adige. Il tutto accompagnato con una visita guidata alla scoperta del maso, l’utilizzo di soli ingredienti stagionali provenienti dai masi della zona.
La location per i corsi è il maso vinicolo Föhrnerhof che offre un’atmosfera mediterranea e la possibilità di gustare i tipici vini altoatesini. Si tratta di un’ex osteria contadina dove Karin e la sua famiglia accolgono gli ospiti da molti anni.
I vini sono un fiore all’occhiello del maso. Sul monte Guncina, sopra Bolzano, Chardonnay, Gewürztraminer, Schiava e Lagrein godono di tante ore di sole del mattino fino a tarda sera. Per ottenere il top dalle sue uve, Karin affina i suoi vini bianchi e rossi al meglio delle sue conoscenze e ne controlla la qualità annata dopo annata. Le verdure e le erbe aromatiche arrivano direttamente dall’orto del maso, in base alla disponibilità e ciò che rimane viene lavorato e conservato da Karin, suo figlio Max e sua madre Bruni.
Grazie al suo clima favorevole e alle diverse altitudini, l’Alto Adige gode di un’ampia gamma di prodotti ortofrutticoli, ma ha molto da offrire anche per quanto riguarda i prodotti di origine animale, oltre che cereali, uova e vari tipi di erbe e funghi. Il valore aggiunto dei corsi di cucina Gallo Rosso è proprio quello di sapere da dove provengono le materie prime secondo il principio: “From farm to table”.
La scuola di cucina del Gallo Rosso ha deciso di stilare un vero decalogo di principi attorno ai quali si muove nell’ideare e confezionare questi speciali corsi di cucina:
- Cucina contadina tipica dell’Alto Adige di ispirazione alpina e mediterranea.
- Autentica cultura gastronomica contadina, da gustare a tavola tutti insieme.
- Freschi ingredienti di stagione, raccolti in giornata.
- Materie prime e prodotti provenienti dalle aziende agricole dell’Alto Adige.
- Ricette antiche, preparate in modo fedele o reinterpretate in chiave moderna.
- Cuoche e cuochi di grande esperienza e fortemente legati al nostro territorio.
- Grande attenzione all’accoglienza e alla convivialità.
- Sviluppo continuo e gestione sostenibile delle nostre preziose risorse naturali.
- Trasmissione del nostro sapere e sensibilizzazione per i prodotti della nostra terra.
- Scambio e sostegno reciproco, per crescere e imparare insieme.
Di seguito il calendario dei prossimi corsi della scuola, per prenotare un evento cliccate QUI e cercate quello che fa per voi
- 04.10.2023 | Raffiniert & vegetarisch
- 06.10.2023 | Von Wald & Wiese | Sold out
- 11.10.2023 | Vegetariano & raffinato
- 12.10.2023 | Die Ziege ist los | Sold out
- 13.10.2023 | Es geht hoch hinaus | PRENOTA L’EVENTO
- 17.10.2023 | Von Wald & Wiese | Sold out
- 18.10.2023 | Raffiniert & vegetarisch
- 19.10.2023 | Si va in quota…
- 28.10.2023 | Rind – ohne Kompromisse
- 31.10.2023 | Traditionelles – neu interpretiert
- 09.11.2023 | Traditionelles – neu interpretiert
- 10.11.2023 | Il bovino – senza compromessi
- 15.11.2023 | Vegetarische Verführung
- 16.11.2023 | Es geht hoch hinaus
- 23.11.2023 | Vegetarische Verführung
- 24.11.2023 | Si va in quota…
- 28.11.2023 | Bauernküche 2.0
- 29.11.2023 | Traditionen des Winters
- 30.11.2023 | Die Ziege ist los
- 07.12.2023
- 14.12.2023 | Ein Vielfaches vom Rind
- 16.12.2023 | Traditionen des Winters
- 19.12.2023 | Bauernküche 2.0
É anche possibile organizzare un evento culinario personalizzato secondo le proprie esigenze, basta richiederlo QUI. Inoltre per un regalo davvero speciale si possono compare i buoni regalo per un evento di cucina presso la scuola di cucina del Gallo Rosso, a partire da € 130 a persona.
Per prenotazioni o richieste sulla Scuola di cucina del Gallo Rosso: 0471 999349 | info@gallorosso-scuoladicucina.it
Se siete incuriositi in generale dai corsi di cucina ecco un articolo interessante: cliccate QUI