di Silvia Conotter

Un Tempo per te: b&b (e molto altro) vegan a Dro

11 Giu 2025 | Dormire, Food&Wine

Questi qui sopra sono Katia e Luca, che hanno dato vita ad Un tempo per te, bed and breakfast nel cuore di Dro specializzato in cucina vegetale, nell’Alto Garda. Un posto dove davvero si riesce a ritagliarsi del tempo per se stessi e per farsi coccolare, sia dal punto di vista del corpo che della mente. Qui infatti potete innanzitutto trascorrere qualche giorno in una delle camere, godendo al mattino di una gustosa colazione. Soggiorno minimo di due notti, scelta fatta dai proprietari per entrare davvero in contatto con gli ospiti. Potete poi (anche da esterni) prenotare le cene, i brunch, corsi di cucina ed un interessante serata per pizza lovers. Qui potete ricevere dei massaggi di diverso tipo e lezioni di yoga, ma anche farvi organizzare dei retreat di diverso tipo, basta indicare i vostri obbiettivi ed esigenze.

Queste siamo invece io e la mia amica Giorgia, vegana da una vita, dopo qualche giorno trascorso lì, in compagnia di Katia e Luca e di Thomas Torelli, regista che è venuto per presentare il suo ultimo lavoro: Resonance. Qui abbiamo riposato e mangiato benissimo, chiacchierato di tante questioni legate al benessere ma non solo. Scambiato idee, sogni, paure, speranze. Sì, quello che mi è piaciuto di più è proprio questo ambiente famigliare ed accogliente che ho respirato subito. Mentre il mio palato scopriva sapori e delizie nuove.

Questa infatti è la tavolata con alcuni dei piatti che abbiamo preparato assieme, ammirando le capacità e la creatività di Katia ai fornelli. Hummus, crema di anacardi, farinata di ceci, tofu cucinato in diversi modi, tempeh: un mix di cucina etnica ed ingredienti caratteristici della cucina vegetale. Perfetta per me che sono curiosa, ed intollerante ai latticini. Luca, invece, è un grande “piccolo chimico” che dà vita a kombucha (bevanda leggermente acida e frizzante, ottenuta dalla fermentazione del tè zuccherato), kimch (piatto tradizionale coreano, fatto di verdure fermentate con spezie), miso (pasta fermentata a base di legumi), tempeh (alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialli, tipico del sud est asiatico) e ginger e turmeric beer. Assolutamente da provare!

Non vi dico poi che dolci abbiamo mangiato! Il mio preferito la creme brulè che vedete qui sotto, ma anche il chia pudding era notevole. Una goduria per il palato!

E che dire delle colazioni? Ogni mattina siamo state sorprese da pancakes e waffles, con frutta fresca e yogurt vegetale, granola e muesli, pane fresco con le loro deliziose creme spalmabili, e poi biscotti gustosi anche privi di glutine e latticini. La bellezza di mangiare nel cortile esterno, poi!

Un Tempo per te: le camere

A disposizione degli ospiti tre camere ed un appartamento. Anche qui grande attenzione all’ospite, che ha a disposizione libri, bagnoschiuma e prodotti per il corpo di aziende locali di qualità, ma anche caffè filtrato da preparare per una pausa rilassante.

Il b&b Un tempo per te si trova nel cuore di Dro, paesino carino e fuori dalle rotte turistiche, dove percepisci ancora una dimensione rurale autentica e genuina.

A farvi compagnia i gatti di Katia e Luca, su tutti il gattone rosso Leon.. meraviglioso!

Info e prenotazioni: info@untempoperte.it – tel. 333 3649554 Con il codice MERAVIGLIE per un soggiorno di minimo 3 notti avrete in omaggio un bel massaggio (e io che l’ho provato ve lo consiglio vivamente).

Da sapere:

  • io ho provato un massaggio ayurvedico di Luca, che come Katia si forma costantemente ampliando la gamma delle proposte. in quell’ora sono rinata!
  • portatevi a casa i prodotti che realizzano loro, sia per il sapore che per la bontà
  • considerate l’idea di venire qui con un gruppo di amici/familiari e vivere insieme qualche giorno diverso dal solito: un tempo per voi.

Escursioni nei dintorni

Nei dintorni ci sono moltissime escursioni e passeggiate da fare, sia a piedi che in bici. Si può partire direttamente da qui, oppure spostarsi facilmente in auto. Ecco alcune possibilità:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *