di Manuela Zennaro

Tulipomania al Parco Asburgico di Levico

6 Apr 2023 | AGENDA

Lo storico Parco Asburgico delle Terme di Levico si colora delle mille tinte del “fiore a forma di turbante”. Saranno tre le giornate dedicate al tulipano: il 14, 15, 16 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso la serra del parco.

Presso la serra del Parco il tulipano sarà protagonista, con oltre 100 varietà di diverse tonalità di colore e con oltre 50.000 bulbi che fioriranno nei prati del Parco.Il genere Tulipa, della famiglia delle Liliaceae, comprende un gruppo di bulbose fra le più diffuse nei giardini di tutto il mondo. Originario della Turchia, il tulipano ha un nome che deriva dal Turco tülbend = turbante; fu introdotto in occidente dall’ambasciatore austriaco presso la Sublime porta di Costantinopoli nel XVI secolo.

Racconti e video, informazioni storiche botaniche, laboratori e note di coltivazione animeranno le giornate, così come informazioni e note di coltivazione e la mostra “Spazi colti”  che illustra i giardini nella storia d’Occidente, allestita presso Villa Paradiso all’interno del parco.

Tutte le attività proposte sono gratuite. L’iscrizione è obbligatoria, esclusi i laboratori dei bambini che sono liberi. Per info e iscrizioni: APT tel. 0461 727700,  Parco tel. 0461 495788 o email: parco.levico@provincia.tn.it. In caso di grave maltempo l’attività viene annullata.

Programma

Venerdì 14 aprile 2023

BAMBINI | dalle ore 15.00 alle 17.00 a rotazione presso la serra del parco
Laboratori didattico-creativi | A cura di Minimolla
per bambini a partecipazione libera | Tulipano riciclone – Realizziamo fiori di tulipano utilizzando materiali di recupero – Disegna il tuo tulipano
Su fogli di recupero creiamo tulipani con colori e cartoncini.

ore 15.30 presso la serra Laboratorio per adulti, massimo 20 partecipanti
ADULTI | Quadri viventi con tulipani
Il floral designer Oscar Aciar propone un laboratorio floreale dedicato ai tulipani. Oscar Aciar è un “artigiano del fiore”, progetta giardini ed è presente in trasmissioni televisive sulle reti Real Time e Sky. Realizza con creatività, armonia ed equilibrio composizioni, addobbi e decorazioni floreali. Cosa portare: martello

Sabato 15 aprile 2023

ADULTI | ore 14.30* Punto di ritrovo all’ingresso principale del parco
Visita storico-botanica al Parco delle Terme.
L’itinerario proposto narra la storia del parco e offre la possibilità di ammirare e conoscere i principali alberi del parco. A cura di Michela Luise Studio Le Driadi

BAMBINI | dalle ore 15.00 alle 17.00 a rotazione presso la serra del parco
Laboratori didattico-creativi per bambini a partecipazione libera | A cura di Minimolla. Tulipano riciclone – Realizziamo fiori di tulipano utilizzando materiali di recupero – Disegna il tuo tulipano. Su fogli di recupero creiamo tulipani con colori e cartoncini.

ADULTI | ore 15.00 presso la serra
Incontro divulgativo: Il Tulipano, tutto quello che c’è da sapere Informazioni storiche e note di coltivazione
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

ADULTI | ore 16.00 presso la serra Laboratorio per adulti, massimo 20 partecipantI
Quadri viventi con tulipani
Il floral designer Oscar Aciar propone un laboratorio floreale dedicato ai tulipani. Oscar Aciar è un “artigiano del fiore”, progetta giardini ed è presente in trasmissioni televisive sulle reti Real Time e Sky. Realizza con creatività, armonia ed equilibrio composizioni, addobbi e decorazioni floreali. Cosa portare: martello

Domenica 16 aprile 2023

ADULTI | ore 11.00* Punto di ritrovo all’ingresso principale del parco
Visita storico-botanica al Parco delle Terme.
L’itinerario proposto narra la storia del parco e offre la possibilità di ammirare e conoscere i principali alberi del parco. A cura di Michela Luise Studio Le Driadi

BAMBINI | dalle ore 15.00 alle 17.00 a rotazione presso la serra del parco
Laboratori didattico-creativi per bambini a partecipazione libera | A cura di Minimolla. Tulipano riciclone. Realizziamo fiori di tulipano utilizzando materiali di recupero. Disegna il tuo tulipano. Su fogli di recupero creiamo tulipani con colori e cartoncini.

ADULTI | ore 15.00 presso la serra
Incontro divulgativo: Il Tulipano, tutto quello che c’è da sapere Informazioni storiche e note di coltivazione. A cura di Michele Grieco,
tecnico superiore del verde del parco.

Se volete scoprire tutti i più bei festival di primavera del Trentino Alto Adige cliccate QUI 

Agenda

19 Dic 2023

Pio

Teatro Sociale
20 Dic 2023

Pio

Teatro Sociale
Nessun evento trovato!