di Silvia Conotter

Schusterhüttl, rifugio mignon e delizioso in Val d’Ultimo

23 Giu 2025 | Autunno, Estate, Food&Wine, Gite, Primavera

Giro ad anello molto carino tra le malghe della parte finale della Val d’Ultimo, quello che dal parcheggio Flatschhöfe porta prima alla Kaserfeld Alm, poi al Schusterhüttl e alla Vorderer Flatschberg. Tre ore circa, paesaggio di grande bellezza che vi permetterà di assaporare tutta l’autenticità di questo posto. Vi attendono baite genuine, ambiente selvaggio e piatti tipici (pochi ma buoni).

Dal parcheggio arrivate facilmente in mezz’ora alla Kaserfeld Alm, 1945 metri di altitudine. Attorniata da altre baite deliziose che sicuramente erano utilizzate dai contadini del posto per l’alpeggio, è un bel posto per una sosta o anche per mangiare, con le tavole e le panche sparse sul prato mentre le mucche pascolano placide. Aperta da metà giugno fino a metà ottobre, propone piatti tradizionali: frittatine in brodo, canederli di speck, zuppa nostrana con pane di segale e salsiccia fatta in casa, omelette, Kaiserschmarren e taglieri. Per noi era ancora presto e abbiamo preso due acque diluite con sciroppo al lampone.

Continua la camminata, prima in salita decisa, poi più tranquilla fino alla Schusterhüttl, 2310 metri di altitudine, gestito da ben 39 anni da Berta e Konrad.

Schusterhüttl: un rifugio piccolo e delizioso

Due casette minuscole, una dove si cucina e l’altra con un solo tavolone per quando fa freddo. Fuori decorazioni varie e molti fiori abbelliscono questa struttura rimasta come un tempo. Una decina di tavole con panche dove fermarsi a mangiare. Menù contenuto (minestre, omelette, uova e speck), ma piatti ottimi. per noi omelette con speck e speck e formaggio!

L’atmosfera è molto cordiale ed allegra, non mancano le grappe per il fine pasto, battute e scherzi con i gestori che ripagano senza fatica l’attesa un po’ lunga quando c’è molta gente. Apertura da inizio giugno fino a fine ottobre.

Quando siamo stati noi c’erano anche due ragazzi che suonavano, altrimenti silenzio come piace a me. Niente radio, niente canzoni commerciali, niente hit dell’estate. La montagna è così bella senza quella robaccia, non credete?

Tornare al parcheggio

Per concludere l’escursione avete diverse possibilità:

  • prendere il sentiero 147 e arrivare in 40 minuti circa
  • passare dalla Hinterer Flatschberg Alm (2108 metri) e poi alla Vorderer Flatschberg (1905 metri) in un paio d’ore. Entrambe sono aperte con ristoro nella bella stagione. In particolar modo, la Schusterhüttl e la Vorderer Flatschberg alternano i giorni di riposo quindi troverete sempre da mangiare.
  • allungare ancora andando, dopo la Hinterer Flatschberg Alm alla Tudìfer Alm (no ristoro), seguendo il sentiero 12 e poi 141 e 143, tre ore circa per tornare alla macchina.

Escursioni nei dintorni:

0 commenti