Regalarsi del tempo di qualità, rilassarsi con attività manuali, riprendere in mano vecchie passioni e cercare un modo per scoprire cose nuove e nuovi amici. Le proposte formative per gli adulti in Trentino Alto Adige sono molte e ben curate e si dividono in tanti ambiti, dalla cultura alla cucina, dal divertimento al benessere. Abbiamo raccolto per voi gli appuntamenti a nostro avviso più interessanti e continueremo ad aggiornare la lista.
MANUALITÀ
AMALGAMA | Vigolo Vattaro | 9 -12 agosto 2032
Un workshop innovativo in cui natura arte e cucina si fondono per scoprire le potenzialità di un materiale millenario come l’argilla! Grazie al laboratorio si imparano a riconoscere terre, manipolare argille e realizzare utensili sperimentando metodi di cottura inusuali accompagnato da professionisti: Eleonora Buono (architetta esperta in bioedilizia), Marta Meroni (antropologa), Chiara Tichelman (artista specializzata in pratiche gastronomiche) e con la partecipazione di Oleksandra Horobet (fotografa). Il workshop si svolgerà negli spazi di Palazzo Malfatti (Via Roma 20, Vigolo Vattaro) ed è gratuito. Programma: 9-10-11 agosto Workshop (solo per iscritti) ore 10:00 14:00 (con pranzo condiviso) e 12 agosto dalle ore 19 Pic Nic aperto a tutti nella splendida cornice del parco di Palazzo Malfatti. Per info e iscrizioni: spaziocinquecento@gmail.com / 3534062810 / 3384472331 – Maggiori info QUI
CON_CRETA
presso il Centro Astalli di Trento, via dell’ora del Garda 45 a Trento
Il laboratorio di argilla di Alchemica APS! | Uno spazio in cui sperimentare, ritagliarsi del tempo per approfondire tecniche, per ritrovare la manualità o semplicemente per cuocere le tue creazioni. Un luogo dove condividere spazio e conoscenze, affiancati da esperti specializzati in diverse tecniche. CON_CRETA è un laboratorio aperto: tutti i giovedì dalle 18 alle 21 da settembre a giugno 2023/2024. Il primo incontro è gratuito! QUI gli eventi specifici. Info: associazionealchemica@gmail.com – 349 1160880
MOSAICO
Pergine – Bianca Bassi Mosaico
Imparare a creare un opera con i tasselli di un mosaico: un’arte creativa e rilassante, una meravigliosa esperienza. Si può scegliere tra il corso base grazie al quale, iniziando dalle copie dei mosaici antichi, si impareranno i fondamenti del mosaico sia teorici che pratici: il suo linguaggio, la scelta del materiale, il taglio delle tessere con l’utilizzo di tagliolo e martellina. A fine corso si sarà in grado di realizzare in autonomia una copia di un mosaico partendo da un’immagine (8 incontri di 2 ore l’uno, mercoledì sera dalle ore 20:00 alle 22:00. Si può partire all’inizio di ogni mese esclusi luglio ed agosto. Posti limitati. Costi: € 200 comprensivo di tutti i materiali). Oppure si può optare per il corso continuativo: ideale per sperimentare, consolidare e lavorare con continuità per chi ha già delle nozioni di base o per chi ha già frequentato il corso base. Bianca in questo caso aiuterà i corsisti a realizzare il proprio progetto: cornici di specchi, bordura del bagno, sottobicchieri, vassoi, copri vaso, mosaici tridimensionali, numero civico, quadri, ecc.. Ci si può iscrivere di mese in mese, decidendo in autonomia da quando e per quanto tempo frequentare. Dura tutto l’anno con una pausa estiva. Tutti i mercoledì sera dalle ore 20:00 alle 22:00 presso il laboratorio di Bianca (costo: €48 per le lezioni di tutto il mese oltre al costo del materiale scelto tra quello a disposizione, da pagare solo in base a quello utilizzato e a lavoro terminato). Inoltre Bianca organizza corsi in altre sedi su richiesta | Info: 339 830 9286 | info@biancamosaico.it | Pagina Instagram
NATURA
ARTE
LINGUE
CUCINA
Abbiamo dedicato un articolo intero a questo tipo di corsi, potete consultarlo cliccando QUI.
VINO
MUSICA e CANTO
Oltre ai corsi trovate tanti eventi nella nostra agenda e naturalmente molte escursioni ed esperienze negli articoli e sui nostri social.