Catinaccio: giro ad anello di almeno sei ore ed 800 metri di dislivello, che tocca diversi rifugi nel cuore di questo gruppo montuoso: Paolina, Baita Marino Pederiva, Roda di Vael, Vajolet, Preuss, arrivando volendo...
Valpiana in Val di Sole, una valle magica
Valpiana in Val di Sole, un itinerario poco conosciuto, ma incantevole, quello che dal lago dei Caprioli porta a Valpiana, la valle che si trova sopra il paese di Ossana. Un giretto attorno al caratteristico specchio...
Sentiero della Posta in Val Gardena: da Laion ad Ortisei
Il Sentiero della Posta in Val Gardena (Troi da la posta in ladino) ripercorre la strada che un tempo era utilizzata per consegnare appunto la posta in Val Gardena, partendo da Chiusa. Itinerario di 14 chilometri che...
I sentieri dedicati al vino
Alla scoperta dei territori abbelliti dai vigneti, senza perdersi naturalmente l'occasione di degustare. Per gli amanti delle escursioni ecco l'elenco dei sentieri enodidattici in Trentino Alto Adige in cui è possibile...
Fiè allo Sciliar: sentiero dei masi
Escursione dal sapore magico che ben si adatta al periodo autunnale con i suoi colori vividi. Siamo sul versante soleggiato della zona di media montagna di Fiè, ai piedi dello Sciliar. Punto di partenza del percorso...
Siusi: anello al Rifugio Bolzano e Alpe di Tires
Giro ad anello meraviglioso quello che dall'Alpe di Siusi permette di raggiungere prima il Rifugio Bolzano e poi il Rifugio Alpe di Tires, tornando al punto di partenza passando dalla forcella dei Denti di Terrarossa....
Il Sentiero del Castagno: terza tappa, da Chiusa a Barbiano
Il Sentiero del Castagno é un percorso in Alto Adige lungo 90 chilometri circa, che da Bressanone porta fino a Bolzano. Quattro le tappe in cui può essere suddiviso, ognuna percorribile anche autonomamente: Abbazia di...