A pochi passi da Trento si trova un luogo veramente suggestivo che merita assolutamente una visita. Stiamo parlando dell’Orrido Ponte Alto un profondo canyon scavato dall’imperterrito scorrere del torrente Fersina nel corso di migliaia di anni. A rendere ancora più particolare questo luogo, nel 1500 sono state costruite alcune delle opere idrauliche più antiche del mondo, per prevenire e scongiurare possibili alluvioni per la città di Trento. Le due principali briglie realizzate creano spettacolari cascate alte oltre 40 m che si fanno strada tra gli strati di roccia rossa, creando scenografici giochi di luce. Fin dal 1800 la forra nei pressi di Ponte Alto ha affascinato gli abitanti e i visitatori della città di Trento, diventando una delle prime vere attrazioni turistiche del capoluogo Trentino.
Dopo 20 anni di chiusura questo sito è stato messo in sicurezza e finalmente riaperto a partire dall’agosto 2017. Le visite guidate, in programma nei weekend, vi permetteranno di scendere nella forra e poter ammirare da vicino tutta la bellezza naturale del canyon e l’emozionante sensazione di camminare sopra ad una cascata e la sorpresa finale, che vi farà restare letteralmente a bocca aperta.
Per motivi di sicurezza la forra è accessibile solo se accompagnati da una guida, che vi racconterà in 45 minuti circa anche tutte le particolarità del luogo. La visita guidata è veramente molto interessante, sia per i grandi che per i bambini (consigliamo di portare con voi una maglia dalle maniche lunghe e una mantellina anti pioggia per stare sotto alla cascata, soprattutto nei periodi di portata d’acqua maggiore)
ORARI e INFO:
- sabato e domenica con orari che variano in base alla stagione, CLICCA QUI. Visite senza prenotazione fino al raggiungimento del numero massimo di 25 persone. Vi consigliamo di presentarvi 15-20 minuti prima.
- gruppi organizzati (solo su prenotazione allo 0461 216000) anche in orari diversi e durante la settimana. Costo: 80 euro.
BIGLIETTI D’INGRESSO
- adulti: 5 euro
- bambini sotto i 12 anni: 3 euro
- Da 0 a 5 anni: gratis
- gruppi organizzati su prenotazione: 80 euro
L’Orrido è raggiungibile:
- con le corriere, sia da Trento e da Pergine
- con l’autobus, prendendo il numero 9 a Trento (piazza Fiera o piazza Venezia). Scendete poi alla rotatoria e da lì sono una decina di minuti a piedi, seguendo le indicazioni per Villa Madruzzo e poi proseguendo diritti. Si arriva anche con il 10 (sempre da piazza Fiera o piazza Venezia), con un tragitto un po’ più lungo visto che si passa anche dal paese di Martignano. Arrivati a Cognola scendete alla chiesa e percorso come sopra.
- in auto, parcheggio disponibile presso il centro sportivo di Cognola in via Ponte Alto (poi cinque minuti a piedi).
Info utili:
Orrido di Ponte Alto
Tel. 0461 216000
www.orridopontealto.it