di Silvia Conotter

Bedollo: Baita di Nonno Ghino sull’Altipiano di Piné

24 Mar 2025 | Dormire

Se cercate una baita tipica di montagna da prendere in affitto per qualche giorno, molto curata e con piccolo centro benessere, ecco il posto che fa per voi. Si tratta della Baita di Nonno Ghino, che fa parte del progetto Baite ai Tamagi. Una serie di strutture tipiche nella zona di Bedollo, sull’altipiano di Pinè, che saranno messe a disposizione di chi vuole trascorrere qualche giorno in tranquillità.

Noi ci siamo stati in primavera, ad aprile, e davvero ci siamo trovati benissimo, anche perchè nei dintorni ci sono molte cose carine da fare. Ve le racconto alla fine dell’articolo.

Baita di Nonno Ghino: maso tipico

La struttura ha le classiche caratteristiche delle baite in montagna della zona, con i muri in pietra ed interni in legno. Su due piani, per un totale di quasi 90 metri quadrati. Al piano terra si trova una cucina dotata di tutti i comfort, la sala da pranzo con un bel tavolone in legno ed il soggiorno con il divano e il caminetto.

Baita di Nonno Ghino

Al primo piano si trova la zona notte, molto carina la scala decorata con gli utensili di un tempo della vita contadina. Qui trovano posto fino ad un massimo di 8 persone, in due camere diverse (più il divano letto). Una camera ha il letto matrimoniale, l’altra un letto matrimoniale e un letto a castello. Ideale anche per una famiglia numerosa, oppure un gruppo di amici che vogliono trascorrere insieme qualche giornata diversa dal solito.

Dalla sala da pranzo si scende invece di qualche gradino per raggiungere il bagno e soprattutto il centro benessere: piccolo, ma molto carino. Con doccia, bagno turco e sauna finlandese, con al centro la zona relax con due sdraio in legno e la possibilità di sorseggiare delle tisane di un’azienda agricola del posto. Perfetto per quando si torna da una passeggiata o da un bel giro in bici.

La casa è circondata da un giardino ben curato, con un barbecue a legna a disposizione degli ospiti, uno spazio dove poter mangiare all’aperto con tavolo e panche. Noi lì abbiamo trascorso delle giornate meravigliose, immersi nella tranquillità del posto e visitando tante chicche poco conosciute nei dintorni. Consigliato venire qui soprattutto da maggio ad ottobre.

Da sapere:

  • i bambini fino a i 14 anni soggiornano gratis
  • i cani sono ammessi, tranne che nella zona notte, nel bagno e nel centro benessere
  • si arriva comodamente in macchina fino alla struttura, parcheggiando appena prima del giardino
  • in tutta la baita c’è un impianto di diffusione sonora e la connessione WI-FI gratuita
  • vengono forniti asciugamani e lenzuola, piumoni compresi.

Contatti: 347.7541292; info@baiteaitamagi.it; sito web

Baita di Nonno Ghino: nei dintorni

Per mangiare:

  • Locanda Alpina, per piatti tipici con vista panoramica
  • l’indiano a Montesover, a noi è piaciuto un sacco!
  • Ristorante Vecchia Segheria, locale di livello molto buono
  • Agritur La Stropaia, sempre una garanzia
  • Agrigelateria la Ca’ sul lago, torte e gelati sublimi preparati con le loro materie prime.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *