di Elisa Polito

Rassegna Müller Thurgau: vino di montagna

23 Giu 2025 | Eventi, Food&Wine

Dal 4 al 6 luglio 2025 in Val di Cembra si svolge la 38ª edizione di “Müller Thurgau: Vino di Montagna”. Una manifestazione che celebra le molteplici espressioni di questo celebre bianco aromatico. Tre giorni per assaporare, esplorare e lasciarsi stupire tra degustazioni, masterclass, spettacoli ed esperienze sul territorio. Un’occasione unica per entrare in contatto con la Valle di Cembra, territorio a pochi chilometri da Trento di selvaggia e travolgente bellezza. Qui gli eroici vigneti terrazzati si inerpicano lungo i fianchi della valle affrontando pendenze tanto spettacolari quanto dure, accompagnati da oltre 700 chilometri di muretti a secco che disegnano un paesaggio unico, tutto da scoprire.

Müller Thurgau: il programma

Cuore della manifestazione sarà ancora una volta il prestigioso Palazzo Maffei, dove sarà possibile degustare oltre 60 etichette di Müller Thurgau provenienti dalla Val di Cembra, dal Trentino, dall’Alto Adige e dall’estero.

Nello spazio esterno, “Fuori di Taste”, invece, ci sarà spazio per scoprire le altre produzioni enologiche del territorio ed esplorare inedite contaminazioni. Ad esempio, il 5 luglio alle ore 18.00, “Il giro del mondo in 80 Müller”, showcooking che celebra la versatilità del Müller Thurgau attraverso l’abbinamento con la cucina thailandese. Evento su prenotazione online QUI. Oppure “La grappa si fa cocktail”, in collaborazione con l’Istituto Tutela Grappa del Trentino dalle ore 22 di sabato 5 luglio.

A completare il programma, l’attesissima proclamazione dei vincitori del 22° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, venerdì 4 luglio alle ore 18.30, che premierà le migliori espressioni del vitigno in gara. Lo spettacolo eno-comico di Lucio Gardin, venerdì 4 luglio alle ore 20.45 presso il parco dei Tre Maestri. Prenotazione online QUI. La cena sul viale “Cenando con le stelle”, il 5 luglio alle ore 20, con prelibatezze del territorio accompagnate da esibizioni di danza dei campioni della scuola Ritmomisto. Posti limitati e prenotazione obbligatoria QUI.

Il trekking “Heroes” tra i vigneti sempre il 5 luglio alle ore 9.30 e  il 6 luglio alle ore 10 l’esperienza in e-bike “Cantine in sella”.

Non mancheranno serate musicali, cene tipiche, degustazioni libero o guidate, trekking e molto altro ancora. Scoprite il programma completo della rassegna Müller Thurgau: vino di montagna QUI. Per maggiori informazioni sulle experience cliccate QUI.

 

crediti fotografici @Müller Thurgau: vino di montagna

0 commenti