Ho seguito questo progetto fin dall’inizio, due estati fa. Era il 2016 ed Il Masetto era al centro di uno strano tam tam nell’aria. “Strano” perché in Trentino il passaparola delle notizie belle solitamente è lento, perché le novità spaventano sempre e perché su una realtà simile a Terragnolo (nella valle omonima, a circa mezz’ora di auto da Rovereto) – diciamocelo – nessuno avrebbe scommesso un penny. Eppure. Ci voleva capacità e determinazione, per farla sbocciare. E queste doti di certo non mancavano a Giulia Mirandola e a Gianni Mittempergher.
Quello che caratterizza il Masetto sono i tantissimi appuntamenti, sia per i bambini, che per gli adulti: workshop, laboratori, incontri con gli scrittori. Un programma variegato e da leggere con attenzione. Noi ad inizio giugno abbiamo partecipato all’incontro con Giorgio Fontana, che io apprezzo molto ed ho scoperto recentemente. Sempre molto interessante ascoltare queste chiacchierate informali in cui vengono approfonditi i retroscena della scrittura, la nascita dei personaggi o semplicemente il pensiero di chi hai imparato ad amare attraverso i libri. In questa occasione Gianni, lasciati momentaneamente i fornelli (anche se all’improvviso è corso in cucina per controllare la polenta!), ci ha sorpreso con le sue domande appropriate e mai banali.
Il Masetto ci piace perché:
- è un luogo senza tempo, dove la fretta non è contemplata e c’è sempre qualcuno di interessante con cui chiacchierare (o un buon libro da leggere)
- è posizionato in un luogo poco frequentato, così da regalarci la possibilità di conoscerlo davvero
- l’energia e la competenza di Giulia permeano questo posto in ogni angolo, rendendolo magnetico
- offre diverse possibilità per passeggiate più o meno lunghe, chiedete consiglio a Giulia e Gianni
- ha diversi angoli in cui riposare la mente e l’anima (questo con l’amaca è solo uno). E chi vuole può fermarsi anche a dormire.
Maggiori info: www.ilmasetto.com

Info utili:
Frazione Geroli 2, Terragnolo
Tel. 3492962189
www.ilmasetto.com
Aperto nei fine settimana a maggio e ottobre. Dal 1° giugno al 30 settembre tutti i giorni.
0 commenti