di Manuela Zennaro

Festival Bellandi “Rincorrersi”: un teatro, un universo

31 Mar 2025 | Agenda, Eventi

Dal 5 al 17 aprile 2025 il Teatro Comunale di Pergine ospita il Festival Bellandi dal titolo “Rincorrersi”. Appuntamenti unici che spaziano dal teatro alla danza, dalla musica alla performance. Protagonisti sono otto spettacoli di diverso genere, tema e linguaggio contornati da numerosi eventi collaterali. Un’opportunità di uscire dalla sala del teatro trasformati, con più dubbi, scardinati o semplicemente, in una parola, vivi. Perché il teatro continui a pulsare e a rinnovarsi e possa lasciare spazio a chi prova a scombinare le carte senza perderne la magia.

Il tema del Festival Bellandi 2025

La direzione artistica è sempre di Chiara Benedetti che con Rincorrersi, vuole far provare il brivido di sentirsi smarriti. Perché il teatro continui a pulsare e a rinnovarsi e possa lasciare spazio a chi prova a scombinare le carte senza perderne la magia. Quest’anno il Festival Bellandi torna con un format rinnovato: gli spettacoli iniziano alle 20.00, prima, dalle ore 19.00, aperitivo a cura di EnoGastroLab – Cafè Teatro e dopo, dalle 21.30, concerti e incontri in vari spazi del teatro. Nell’edizione 2025 continuano le collaborazioni con il Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento e con Pergine Festival.

Invariata la formula che prevede che il festival si sviluppi sia sul palco con lo spettacolo principale e in un secondo momento nell’accogliente foyer o nel sotterraneo del teatro di Pergine, per altri eventi.

Programma Festival Bellandi

  • Sabato 5 aprile ore 20 | CATTIVO coproduzione Ariateatro e La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale | ore 21.30 – Sotterraneo Teatro Studio | Concerto DELTA DEL RIO. Ingresso compreso nel biglietto dello spettacolo Cattivo. Ingresso al solo concerto: 5€.
  • Domenica 6 aprile ore 11 e 16 | TRA – UMANE VICENDE DI CONFINE produzione Teatro della Sete. Racconto e laboratorio dagli 8 ai 99 anni | ore 18.00 – Foyer del Teatro | Inaugurazione mostra A CORPO LIBERO.
  • Lunedì 7 aprile ore 20HARMS FAULT! – COLPA DI HARMS! produzione Teatro Matita | ore 21.30 – Foyer del Teatro | Concerto spettacolo POLLO LIBERO. di e con Nicola Sordo. Ingresso gratuito
  • Mercoledì 9 aprile ore 20 | IL SOGNO produzione Teatro delle Garberie e Ariateatro | ore 21.30 – Sotterraneo Teatro Studio | Concerto ONE HORSE BAND. Ingresso compreso nel biglietto dello spettacolo Il sogno. Ingresso al solo concerto: 5€.
  • Venerdì 11 aprile ore 18 | HUMANS OF TRENTINO a cura di Associazione Inco. Ingresso gratuito | ore 20.00 – Palco del Teatro |
    LOSS OF ATTENTION – STUDIO di Collettivo EFFE, progetto vincitore del bando “Non Addomesticabili” 2025
    | a seguire proiezione del documentario UNO DUE TRE… STELLA!.
  • Domenica 13 aprile ore 20 | STRANGERS IN THE NIGHT by Jos Baker, Linus Jansner, Carlo Massari, produzione Associazione Culturale Sanpapié | ore 21.30 – Sotterraneo Teatro Studio | Concerto PIT COCCATO. Ingresso compreso nel biglietto dello spettacolo Strangers in the night. Ingresso al solo concerto: 5€.
  • Martedì 15 aprile ore 18.30, 19.00, 19.30, 21.30 e 22.00 – nella roulette davanti al Teatro | OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALEPrenotazione obbligatoria a biglietteria@teatrodipergine.it. Ingresso unico: 5€. | ore 20.00, Palco del Teatro | SOSPIRO D’ANIMA di e con Aida Talliente
  • Giovedì 17 aprile ore 18.30, 19.00, 19.30, 21.30 e 22.00 – nella roulette davanti al Teatro | OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALEPrenotazione obbligatoria a biglietteria@teatrodipergine.it. Ingresso unico: 5€. | ore 20.00 – Palco del Teatro
    NOI SIAMO UN MINESTRONE creazione Teatro delle Ariette 2024. Anteprima Pergine Festival 2025 | ore 21.30, Foyer del Teatro
    Djset MOBORORÈ. Ingresso gratuito

 

Prezzi del Festival Bellandi

Abbonamento unico 7 spettacoli + 3 concerti: 40€ intero, 38€ ridotto (>65 e <26, carta “In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass), 35€ ridotto Card Amici dei Teatri

Ingresso intero: 12€
Ridotto (>65, <26, carta “In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass): 10,50€
Card Amici dei Teatri: 9€
Giovani a Teatro: 3€

Tariffe spettacolo fuori abbonamentoTRA – Umane vicende di confine”
Ingresso intero: 7 €
Ridotto (>65, <26): 6 €
Ridotto speciale Card Amici dei Teatri, convenzionate, EuregioFamilyPass: 5 €

Tariffe per lo spettacolo Officina Oceanografica Sentimentale
Ingresso unico: 7 €

Biglietti acquistabili in biglietteria e online.

INFO

info@teatrodipergine.it
www.teatrodipergine.it
T. 0461 511332 (dal martedì al venerdì ore 17-20, sabato ore 10-12.30 e a partire da un’ora prima di ogni evento)

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *