Cosa fare a giugno in Trentino Alto Adige?! Tante manifestazioni vi aspettano: pic nic, enigmi a castello, festival della mountainbike in panorami mozzafiato, tornei medievali, cene sotto la luna piena e molto altro!
Indice dei contenuti
Il Picnic dei Vignaioli del Trentino – Marano di Isera
1 giugno 2025 dalle ore 11 | Cantina De Tarczal, Marano di Isera. Una giornata di relax tra buon vino e tanta compagnia allietata da musica e tante attività. Costo: adulti 10€ con primo calice compreso. Maggiori info QUI.
Picnic a Castel Nanno – Val di Non
1, 2, 8, 15, 22, 29 giugno 2025 | Castel Nanno – Ville d’Anaunia. Una morbida coperta sul prato, un gustoso picnic a km0 ( un panino gourmet, un’insalata, un dolce, una mela e una bottiglia d’acqua) e nel pomeriggio visita guidata al castello. Costo: 20 € | attività su prenotazione, clicca QUI
Giornata escursionistica – Tirolo
2 giugno 2025 dalle ore 9 | Tirolo. Un’occasione unica per muoversi all’aperto, la giornata propone due percorsi: uno più lungo e uno più corto adatto a tutti. Ad ogni partecipante verrà consegnata una scheda dove raccogliere i timbri, chi ne otterrà tre riceverà un premio. Costo: 10 € (il ricavato andrà devoluto in beneficenza) | iscrizione obbligatoria.
Rosadira Bike Festival
Dall’11 al 15 giugno 2025 | Val d’Ega. Festival per gli amanti di mountain bike ed e-bike: cinque giornate all’insegna dell’avventura, della scoperta e della natura incontaminata con tour guidati, workshop di tecnice di guida, eventi e delizie culinarie. Tutte le info QUI.
Cavalcata Oswald von Wolkenstein – Alpe di Siusi
Dal 13 al 15 giugno 2025 | Alpe di Siusi. Il più grande evento ippico dell’Alto Adige. Un vero torneo medievale dove le squadre partecipanti si sfidano in competizioni come la gara degli anelli, il labirinto o la cavalcata tra gli ostacoli. Programma completo QUI. Costo: biglietti per le partite del torneo di domenica 15€.
Il Trenino dei Castelli
14 e 21 giugno 2025 ore 8.10 | partenza dalla stazione ferroviaria Trento-Malè di Trento. Sali a bordo del trenino che ti conduce alla scoperta dei castelli della Val di Non e della Val di Sole con soste di gusto lungo la Strada della Mela! Programma completo, info e prenotazioni QUI.
Intrigo a Castel Coredo di sera – Val di Non
14, 21, 28 giugno 2025 ore 21 | Castel Coredo. Visiterai Castel Coredo e il vicino Palazzo Nero di sera, circondato da un alone di mistero. Le guide vi accompagneranno in un viaggio narrato, percorrendo gli episodi più misteriosi dei palazzi e di chi li ha abitati. Sarai proprio tu, seguendo gli indizi, a risolvere gli enigmi e fare luce su ciò che veramente è avvenuto! Costo: 15€
Corse gastronomiche – Renon

crediti fotografici @Ritten
Luna piena nell’astovillaggio

crediti fotografici @Eggental
20 giugno alle ore 19 | presso il ristoro Oberölgart, Cornedo all’Isarco. Atmosfera esuberante alla luce delle stelle, prelibatezze culinarie che hanno un chiaro sapore di cucina stellare e che portano anche visivamente l’universo nel piatto. Prenotazione obbligatoria tel. 0471 365 438. Maggiori info QUI.
Fuochi del Sacro Cuore
29 giugno 2025 | Alto Adige. Per giorni, la legna viene portata sulle montagne per allestire i falò. Famiglie e amici si uniscono nei siti di accensione, tra grigliate, risate e momenti conviviali. La festa culmina con l’accensione delle lanterne, prima del calare del buio: i fuochi illuminano le montagne e gli spettatori a valle, alzando lo sguardo, possono ammirare uno spettacolo straordinario.
0 commenti