di Manuela Zennaro

Cene particolari in luoghi speciali

16 Mag 2023 | eventi, FOOD&WINE

Non solo ristoranti stellati e impiattamenti gourmet. Ci sono altri modi per accontentare il desiderio per una cena speciale. Abbiamo raccolto qui qualche idea: dalle cene stile medievale (foto di copertina) del Museo Diocesano a quelle “cheap & chic” della Casa del Vino della Vallagarina, sicuri che stuzzicheremo la vostra fantasia!

Cene del Concilio | Giardino segreto del Museo Diocesano Tridentino

Un banchetto cinquecentesco, che comincia con un emozionante viaggio nella Trento del 1545, alla scoperta dei luoghi e dei protagonisti del Concilio. Il banchetto rinascimentale è accompagnato dalle spiegazioni di un esperto di cucina, che illustrerà i piatti e le curiose modalità dello stare a tavola di allora. La cena sarà servita nella cornice di un giardino “segreto”, illuminato a fuoco per l’occasione. Il menù
 è curato da Fiorenzo Varesco dell’Osteria Storica Morelli, con la consulenza antropologica di Marta Villa dell’Università di Trento. Costo: 100€ a testa comprensivo di ingresso al Museo, visita guidata, cena con vino e bevande incluse. Prenotazione obbligatoria. Per info clicca QUI

Date ancora prenotabili: 10 agosto 2023 ore 18.00, 24 agosto 2023 ore 18.00, 7 settembre 2023 ore 18.00.

Cena della bolletta | Casa del vino Vallagarina
Una cena a lume di candela alla Casa del Vino a Isera, con tre portate con materie prime green e menù stagionali ad un prezzo speciale per diffondere il concetto di ecosestenibilità e riscoperta della socialità. QUI trovate tutte le iniziative e le modalità di prenotazione.
Cena selvatica | Azienda Agricola Terre Altre

A tavola con le piante spontanee scoprendo e assaggiando sapori nuovi. Menù a base di piatti vegetariani realizzati a partire da erbe selvatiche: ortica, silene, achillea, piantaggine, tarassaco. Tutto quello che la natura offre nei vari periodi. Contributo 30€.

Prossima data: mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 20:00 alla La Cantinetta – Varena

Cene con delitto

Si tratta di cene teatralizzate in cui gli ospiti sono chiamati a risolvere un giallo grazie a indizi e suggerimenti della narrazione che avviene, come uno spettacolo, durante la cena. In Trentino sono diversi i ristoranti che la propongono come eventi, ma ci sono anche siti mussali e castelli.

Prossime date: sabato 27 maggio 2023 “Ei fu…a palazzo de Pizzini nel Comune di Ala, assieme alla Compagnia della Stella. Iscrizioni QUI | Giovedì 8 giugno alle ore 19:30 “Niente è come sembra” presso il Ristorante Alexander di Bolzano

Cena in montagna a lume di candela | Malga Nambi

Nella confortevole stube della malga, su prenotazione, si può cenare a lume di candela. Si tratta di una delle malghe storiche della Val Algone nel Gruppo del Brenta (famosa perchè si dice che nell’invitante fontana antistante la malga si trova la miglior acqua della Val Algone e per questo è da sempre oasi di ristoro per escursionisti e bikers). Per prenotare telefonare al 346 3551530.

Foto di copertina Museo Diocesano Trentino

Agenda

Nessun evento trovato!