Fino al 6 novembre 2022 al Castello del Buonconsiglio vi aspettano le installazioni multimediali di Brian Eno, uno dei più grandi compositori moderni e padre della musica ambient. Terminata la performance a Castel Beseno “77 Million Paintings”, potete continuare ad emozionarvi con tre opere inedite che dialogano con gli spazi del castello simbolo del capoluogo trentino. La prima si trova all’interno del Cortile dei Leoni: installazione audio con musiche originali che danno origine ad un’esperienza immersiva nello splendido giardino pensile.
La seconda si trova al piano terra, nei Giardini del Magno Palazzo, con tre grandi vasi di terracotta che che riproducono le musiche di Eno e dialogano con il verde circostante dando vita ad un’atmosfera di quiete diffusa.
Infine, al terzo piano, nella Sala dei Vescovi, ecco “Face to face”. Non prevista e nata dalla suggestione dell’artista dopo aver visto questo spazio, la terza opera nasce da una serie di fotografie di volti reali. 18 persone catturate ognuna in una singola immagine, tre cornici che le ospitano ed un software appositamente sviluppato che le fa scorrere da una all’altra generando una catena di “nuovi esseri umani”. 36 mila per la precisione, pixel dopo pixel.
“Proprio come un giardino è diverso ogni anno, anche un’opera d’arte generativa potrebbe essere diversa ogni volta che la vedi o la senti”. Brian Eno.
Note:
- la fruizione delle opere è compresa nel costo del biglietto
- i giardini del Castello sono aperti fino a fine settembre ogni giovedì fino alle 21 ù
- info: 0461.492811, via Bernardo Clesio 5, Trento. Sito web: www.buonconsiglio.it