DiVinNosiola: slow food truck
Domenica 13 aprile ore 15 | Si parte dal porto del Lago di Cavedine | Una camminata alla scoperta delle erbe spontanee accompagnati da Stefano Mayr, esperto del territorio. Raggiungeremo il vigneto Belvedere, in località Trebi dove incontriamo Giuseppe Pedrotti, vignaiolo dell’omonima azienda agricola, che da queste vigne ricava Nosiola e Vino Santo.
L’esperienza proseguirà in cantina dove Paolo Betti proporrà uno show cooking con l’utilizzo delle erbe raccolte e a seguire, assaggeremo le preparazioni accompagnate da un calice di Nosiola. Costo: 30 euro – 25 per i Soci Slow Food. Prenotazione obbligatoria tel. 349 3365446 o via mail a info@vinosantotrentino.it oppure online QUI.
Dal 12 al 26 aprile si svolge in Valle dei Laghi e a Trento DiVinNosiola, trovi tutto il programma QUI.