La musica e l’estate in Trentino sono un must! Di seguito trovate una sezione di eventi da non perdere tra festival, rassegne e concerti, che animeranno la città, ma anche valli, floricolture e paesi. Naturalmente in continuo aggiornamento!
TRENTO SUMMER FESTIVAL
Un festival musicale che anima il cuore della città di Trento durante le serate estive. I big della sesta edizione saranno Gianna Nannini e Francesco Gabbani che si esibiranno in piazza Duomo il 29 e 31 luglio. Per il 30 luglio ancora non si conosce il nome del cantante. I concerti avranno inizio alle ore 21.
La prevendita dei biglietti è iniziata martedì 17 maggio presso Radio Dolomiti, Apt, Promoevent oppure su internet con www.ticketone.it, oltre, per la provincia di Bolzano, in tutte le librerie Athesia.
TRENTINO MUSIC FESTIVAL PER MEZZANO ROMANTICA
Un festival che porta in Primiero decine di musicisti da tutto il mondo insieme a docenti e studenti della MAI Music Academy di New York, che riprenderà a tenere i suoi corsi estivi internazionali nel Primiero. Organizzato in collaborazione fra il Festival Mezzano Romantica (direttore artistico Francesco Schweizer) e Mitchell Piper e Robin Blauers (rispettivamente Direttore esecutivo e Direttrice artistica della Musica Academy International) questo festival si terrà dal 19 giugno al 31 luglio. L’offerta musicale sarà estremamente differenziata e spazierà fra opera lirica, musical, concerti orchestrali e musica da camera.
WORLD MUSIC FESTIVAL AI GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF
Da giugno ad agosto, il cuore del Giardino botanico di Merano, il Laghetto delle Ninfee con il suo palcoscenico, diventa il luogo perfetto per concerti di musicisti originari dei diversi continenti tra cui grandi nomi della musica internazionale. Le serate sono all’aperto si tengono anche in caso di maltempo.
Programma:
WORLD MUSIC FESTIVAL presenta GERT STEINBÄCKER & BAND
WORLD MUSIC FESTIVAL presenta SHAGGY
WORLD MUSIC FESTIVAL presenta PASSENGER
10.08.2022 ore 21 WORLD MUSIC FESTIVAL presenta ECOS DE SIBONEY
25.08.2022 ore 21 WORLD MUSIC FESTIVAL presenta ORCHESTRA HAYDN
QUI il sito ufficiale con tutto il programma e la possibilità di acquistare i biglietti.
CARRAVANSERRAGLIO
Quattro concertini in serra. Dall’8 al 29 giugno, ogni mercoledì, Floricoltura Roncador si apre alla musica! Dal jazz al blues, da sperimentazioni originali alla musica classica: la serra si trasforma in un palcoscenico dove saranno realizzati 4 concerti al tramonto tra le piante e i fiori in un’atmosfera gioiosa e colorata. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotare a questo link
Programma
mercoledì 15 giugno, ore 18.30 – Crimewave Daniele Valle | guitar
Juan Moretti | bass, electronics
Filip Milenkovic | drum
Trio di recente formazione che reinterpreta alcuni standard del jazz/blues moderno puntando soprattutto sulla ricerca timbrica e sconfinando anche nelle sonorità latin/jazz e modali tipiche dell’era davisiana e psichedelica. Groove solidi e improvvisazione sempre tesa allo sviluppo melodico e all’interplay.
mercoledì 22 giugno, ore 18.30 – Parola Confusa Giulia Albertazzi | voce ed effetti
Jacopo Lohs | chitarra ed effetti
Parola Confusa è un progetto che nasce dall’incontro tra Giulia e Jacopo dopo i due anni di pandemia Covid, ed è mosso dalla necessità di riprendere i contatti, i legami umani, e tornare a fare musica insieme, a dialogare cercando quel nitore di suoni che spesso viene perso mentre non si ascolta ciò che ci circonda. La scelta del repertorio è frutto di una ricerca all’interno degli amori di entrambi, radicati in varie forme e generi musicali.
mercoledì 29 giugno, ore 18.30 – SoDa Fabio Sogni | chitarra e voce
Federico Dell’Adige | chitarra e voce
Fabio Sogni e Federico Dell’Adige nel 2019 hanno fondato il duo acustico Sogni dell’Adige, chitarre e voci. Entrambi si dedicano alla musica fin da ragazzi. Hanno studiato chitarra e suonato in diverse band della Vallagarina, in Trentino. Suonano un repertorio di brani originali scritti da loro che intervallano ad alcune cover rock e pop.
MIND THE GAP – MIND THE ROCK
Finalmente tornano a suonare il loro rock tra la gente in piazza. I Mind the Gap nascono nel 2007 da una costola del gruppo Crisalide, sulle scene da moltissimi anni con partecipazioni anche a Sanremo Rock, Rock Targato Italia, Sunsplash e Roxy Bar di Red Ronnie. Eseguono una scaletta rock-soul che parte dagli anni ’50 e arriva fino alla fine degli anni ’80. Quarant’anni di musica immortale con le principali hit dei più grandi interpreti e band di sempre. Il loro spettacolo dal titolo MIND THE ROCK è accompagnato da varie tipologie di video che raccontano tutti i cambiamenti musicali, storici, politici, culturali e sociali che hanno caratterizzato un’epoca. La regia è affidata alla casa di produzione Wasabi Filmakers mentre il suono è curato da Marco Dal Lago (già sound engineer di Negrita, Nannini, Dalla, Elisa, Mannoia, Jovanotti e molti altri). Il bagaglio musicale dei Mind the Gap spazia in un centinaio di brani di autori tra i quali ricordiamiamo Led Zeppelin, AC/DC, Aerosmith, Queen, The Rolling Stones, The Beatles, The Doors, Jimi Hendrix, Deep Purple, Janis Joplin, James Brown, Chuck Berry, Elvis Presley, Van Halen, Bon Jovi, Guns ‘n Roses e U2.
Date:
09 luglio, Lavis (TN), piazza.
13 agosto, Coredo (TN), piazza.
08 settembre, Tignale (BS), piazza.
L’ETÁ DEL ROCK
Nella 15°edizione di questo evento rock, Radio Galena Band propone un “itinerario musicale rock” lungo 50 anni…proprio come quelli vissuti dal Museo delle Palafitte di Ledro.
Domenica 31 luglio 2022 alle 21 – Museo Palafitte di Ledro
Evento gratuito
“SBAM!” – CLOSING PARTY
Sabato 18 giugno 2022 | Concerto di GIACANE con live-drawing di ZEROCALCARE sul palco in corso Dante e piazza Municipio a Cles dalle ore 21.30! Ingresso libero.
Zerocalcare sarà presente per il firmacopie a “SBAM! Closing Party” dove, per tutta la giornata ci sarà un’area mercatino con banchetti di editori e autoproduzioni: libri, riviste, stampe, serigrafie, magliette, spillette, dischi e cose che non hanno un nome. Di tutto e di più per farvi tornare a casa con un libro introvabile, eleganti e contenti. Zerocalcare firma le copie dei suoi libri: portali con te da casa o acquistali al bookshop a Palazzo Assessorile. Non è obbligatorio comperare il libro quella giornata, puoi portare le tue copie che hai già preso altrove. Da sapere: Zero firma solo sui libri (no foglietti volanti, diari personali, magliette ecc..), compone un vero e proprio disegno inedito con dedica. Durata firmacopie: due ore. Posti limitati! Numeri progressivi distribuiti in sala colonna dove inizia la mostra SBAM! Segui Instagram per restare aggiornato in tempo reale, clicca QUI
Foto di copertina: Floricoltura Roncador Pagina Facebook