Palazzi aperti – Storie e leggende del Bus de Vela
A metà dell’Ottocento, per difendere i nuovi confini dell’Impero austriaco, vengono costruite molte fortificazioni. Al Bus de Vela sorge un forte: il suo compito è controllare l’antico passaggio che conduce a Trento. La leggenda racconta che, cercando di tornare in città, arrivò qui anche San Vigilio ma… no, non vogliamo svelarvi subito come prosegue la storia: per scoprirlo, venite a visitare Forte Cadine!
A cura della Fondazione Museo storico del Trentino.
DATA E ORARIO: Sabato 1 e 8 giugno, alle 14.00 e 15.30
LUOGO DI RITROVO: Davanti all’entrata del Forte.
COSA PUOI VISITARE: Il forte e la sua ricca storia.
CONTATTI: Azienda per il Turismo di Trento
Tel. 0461216000
Tel. 0461216000
INFO E PRENOTAZIONI:Posti limitati. Prenotazione necessaria al sito qui e/o presso l’ufficio informativo dell’Azienda per il Turismo di Trento (Piazza Dante, 24).
Massimo 25 persone per gruppo.
Costi 5€ intero e 3€ ridotto (minori di 18).
NOTE: Sono presenti barriere architettoniche.
Il Forte è raggiungibile con la linea urbana 1 alla fermata “bivio Sopramonte”.
Il Forte è raggiungibile con la linea urbana 1 alla fermata “bivio Sopramonte”.