La rivoluzione del tempo profondo
La mostra “The mountain touch” sarà occasione anche per una serie di eventi collaterali accorpati sotto il titolo di “Feel the Mountain Touch. Attività in natura e visita alla mostra”, quattro giornate per toccare con mano i temi della mostra e riconnettersi con la natura: alla mattina, un’esperienza sul territorio in compagnia di esperte ed esperti; nel primo pomeriggio, visita guidata alla mostra.
Domenica 28 luglio 2024, dalle 9.30 alle 12
La rivoluzione del tempo profondo
A cura di Marzia Migliora, artista in esposizione nella mostra The Mountain Touch, affiancata da Luca Stefenelli, Accompagnatore di Media Montagna.
Una conversazione con l’artista durante un’escursione guidata nella località “Le Grave”, sul monte Calisio. Le caratteristiche del territorio saranno gli spunti che attiveranno i racconti che l’artista ha selezionato a partire dalle tematiche del paesaggio.
Sabato 3 agosto 2024, dalle 10 alle 12
Officina verde, un cammino tra il benessere vegetale
A cura di MUSE.
Curative, commestibili o addirittura velenose, tra le 400.000 piante presenti sulla Terra molte sono le specie spontanee impiegate nella storia umana, ma tutte sono delle vere e proprie officine di principi attivi. Scopriremo attraverso una passeggiata di riconoscimento le principali specie officinali montane, partendo dalla loro osservazione e descrizione per arrivare alle modalità di raccolta consapevole. Il cammino si snoderà tra le officinali all’interno del Giardino Botanico Alpino Viote e consentirà di avere un’esperienza diretta sull’uso di alcune piante incontrate.
Domenica 11 agosto 2024, dalle 9.30 alle 12.30
Immergersi nella nostra natura. Una sintonia sottile attraverso l’ascolto e un contatto profondo con Sé
A cura di Simone Salvagnin, atleta paralimpico e viaggiatore, affiancato dall’Accompagnatore di Media Montagna Davide Ferro. In collaborazione con Montura.
Attraverso racconti, suggestioni e esercizi in natura, prendiamo contatto con le nostre percezioni, ascoltando la natura in una sorta di stato meditativo dove le sensazioni ci guidano a tracciare la nostra rotta.
Sabato 17 agosto 2024 dalle 10.30 alle 12.30
Bagno di Foresta
A cura di Anna Molinari di Eco Selvatica.
Un momento di incontro per fare prevenzione in movimento e favorire attraverso l’immersione in foresta pratiche di rilassamento che spaziano dalla Mindfulness alla camminata consapevole, dallo Yoga al Qi Gong, dalla respirazione completa a piccole attività sensoriali di attenzione e contatto profondo con gli abitanti del Giardino e con gli altri partecipanti.