Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 30 Mar 2023
  • Ora: Tutti del giorno

Luogo

Location varie
Location varie

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Prossimo evento

Data

30 Mar 2023

Ora

Tutti del giorno

DiVin Nosiola: quando il vino si fa santo

Prima manifestazione enologica trentina dell’anno, in programma dal 30 marzo all’8 aprile, che vedrà protagonisti la Nosiola e, appunto, il Vino Santo, Doc trentina e presidio Slow Food. In scena in Valle dei Laghi. QUI trovate il programma completo e le varie location

Prendete l’unico vitigno autoctono del Trentino a bacca bianca, immaginate il passito che ne deriva dopo il più lungo appassimento naturale al mondo e l’occasione di assaporarlo tra degustazioni, passeggiate e proposte culturali nella sua terra, lo splendido scenario paesaggistico della Valle dei Laghi, zona dal clima alpino-mediterraneo a est di Trento.

Tra i tanti eventi in calendario meritano una menzione speciale

  • l’attesissimo Rito della Spremitura, durante il quale vengono torchiati i primi acini appassiti di Nosiola
  • il Trekking tra i vigneti della Nosiola
  • le degustazioni dei due prodotti e delle relative grappe. Oltre a quelle in cantina e nella Casa Caveau Vino Santo, da non mancare quelle a Palazzo Roccabruna, sede dell’Enoteca Provinciale del Trentino nel cuore del capoluogo: un’occasione unica per gustare numerose espressioni di Nosiola, scoprendone la grande versatilità, e di Vino Santo con moltissime annate storiche, con bottiglie che possono arrivare anche a 30 anni.

 

Curiosità: “Trentinowinefest”

Le #trentinowinefest sono le manifestazioni enologiche trentine alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e di alcune delle produzioni enologiche più significative. Dopo DiVin Nosiola: quando il vino si fa santo, il calendario degli appuntamenti principali prosegue con

  • Mostra del Teroldego, dal 19 al 21 maggio a Mezzocorona
  • Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, dal 6 al 9 luglio in Valle di Cembra
  • Uva e Dintorni, dall’1 al 3 settembre ad Avio
  • La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera dall’8 al 10 settembre a Isera, con focus sul Marzemino
  • Notte degli alambicchi accesi, dal 7 al 10 dicembre a Santa Massenza di Vallelaghi e dedicata alla grappa trentina.

 

Invia commento