
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 14 Lug 2018
- Ora: 00:00 - 00:00
Alba delle Dolomiti in Val di Fassa
L’Alba delle Dolomiti è uno degli eventi più attesi dei Suoni delle Dolomiti. L’appuntamento per il concerto è alle ore 6.00 nello splendido contesto paesaggistico del Col Margherita a 2.560 m. Come raggiungerlo? Dal Passo San Pellegrino con la funivia Col Margherita aperta per l’occasione dalle ore 3.30 alle 6 (portata oraria 1.300 persone) e poi a piedi per 20 minuti, dislivello 100 metri in discesa. Biglietti della funivia (venduti per l’occasione solo a/r € 9,00) in prevendita dall’ 11 luglio presso la cassa dell’impianto e gli Uffici Turistici di Moena.
In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 10 al Teatro Navalge, Moena. Biglietti per l’ingresso in distribuzione fino ad esaurimento posti alle ore 8
Il concerto:
Artisti – Maria Pia Devito & Ensemble Burnogualà
Polifonia di lingue e suoni per un viaggio irripetibile nel tempo e nello spazio
L’Africa, Napoli, il Mediterraneo e l’improvvisazione si mescolano a melodie del Rinascimento così come a quelle di grandi autori contemporanei. Il tutto basato sulle voci dell’Ensemble Burnogualà che sotto la guida della cantante e compositrice Maria Pia Devito affrontano e rielaborano in chiave jazzistica le “Moresche” di Orlando di Lasso – cicli carnevaleschi, parodie, danze – portando il pubblico in storie di schiavi e liberti, tra suoni di mondi lontani, imitazioni di strumenti e versi di animali.
Al termine dell’evento è in programma un’escursione con le guide alpine
Itinerario: dal luogo del concerto si segue il segnavia nr. 628 e attraverso forcella della Vallazza, forcella Juribrutto e Col dalle Palue si rientra a Passo San Pellegrino. Ore 3 di cammino, dislivello 650 metri in discesa, difficoltà E. Modalità di Partecipazione: A pagamento previa prenotazione presso le Guide Alpine Dolomiti Val di Fassa al numero 339 6938726. Gratuita fino ad esaurimento posti, previa prenotazione per i possessori di: Val di Fassa Card recandosi presso gli uffici Apt o con Trentino Guest Card sul sito visittrentino.info/card o al numero 0462 609770.
Crediti Foto © F. Modica