Un'alternativa speciale ai mercatini di Natale: i percorsi nella natura che conducono in atmosfere incantate fatte di luci e di addobbi, a volte anche con i presepi diffusi, in Trentino e in Alto Adige. A cavallo, in carrozza o semplicemente passeggiando, tra candele,...
Pattinare? Cinque consigli speciali
In Trentino Alto Adige ci sono un sacco di bei posti per pattinare: palazzetti, stadi del ghiaccio, all'aperto in mezzo alla natura e persino, temporaneamente, sopra i campi di calcio all'aperto o in campi gelati. Pattinare fa parte della cultura di queste zone e si...
Valle Aurina da scoprire in inverno
La Valle Aurina, laterale della Val Pusteria, è magica in ogni stagione, ma d'inverno ancor di più. Tante le passeggiate che portano alle malghe e i rifugi tipici altoatesini, gestite da sorrisi sinceri e parole non sempre in un italiano perfetto, ma genuine. Noi...
Natale: mercatini da record
Natale, mercatini, profumi, lucine. Tutto evoca magia. Ci sono in Trentino Alto Adige alcuni mercatini, tra i tanti proposti, che abbiamo deciso di far rientrare in una nostra ideale compilation per il record che detengono: il più antico, il più alto, il più family...
Cineforum: appuntamenti di qualità
C'era una volta il cineforum e...c'è ancora! Per chi non ha mai preso parte a questo tipo di appuntamento, si tratta di un evento in cui viene proiettato un film, tendenzialmente di qualità, con una presentazione, spesso anche una scheda filmografica. Il tutto non si...
Salute e natura: piedi nudi e forest-bathing
Vi abbiamo già raccontato dove risvegliare i vostri sensi grazie all'antico e famoso metodo del Dott. Kneipp (QUI il nostro articolo), ma ci sono luoghi in Trentino Alto Adige in cui si può letteralmente tornare ad avere "la terra sotto i piedi" camminando a piedi...
Percorsi Kneipp: benessere nella natura
Il metodo ideato dal Dott. Kneipp: sfruttando il beneficio dato dalle diverse temperature dell'acqua rafforza il sistema immunitario, stimola il metabolismo e facilita l'eliminazione delle tossine. Ecco dove praticarlo, all'aperto e spesso gratuitamente o a prezzi...
Brunch in montagna: ecco dove gustarlo
Il brunch (dall'inglese, breakfast + lunch, pasto in tarda mattinata o colazione rinforzata) è una coccola meritata, una gioia per il palato, un diversivo che ogni tanto bisogna concedersi. Dopo avervi dato delle dritte per dei brunch "cittadini" (trovate QUI un...